Festival+di+Cannes+2014%2C+il+red+carpet%3A+celebrit%C3%A0+e+vip+sulla+Croisette
nanopressit
/articolo/festival-di-cannes-2014-il-red-carpet/67552/amp/
Categories: Spettacoli

Festival di Cannes 2014, il red carpet: celebrità e vip sulla Croisette

[videoplatform code=”1400141252385537475c45de90″]

Straordinario il red carpet del Festival di Cannes 2014: prima della cerimonia d’apertura della 67esima edizione del Festival di Cannes, si è infatti svolta una sfilata di star tutta da vedere. Attori e attrici, registi e personalità varie, che si sono fatte ammirare prima del ‘fischio d’inizio’ dato da Lambert Wilson, figlio del registra Georges, che succede ad Audrey Tautou, deputata ad aprire il Festival lo scorso anno.

[fotogallery id=”1409″]

Tante bellezze per tutti i gusti al red carpet del Festival di Cannes 2014: tra queste non possiamo non citare Nicole Kidman star del discusso (nelle sale italiane uscirà giovedì 15 maggio) Grace di Monaco, il film di Olivier Dahan sulla principessa Grace; per il programma completo di Cannes 2014, basta cliccare qui. (Continua dopo la gallery)

[fotogallery id=”1381″]

Cannes 2014 è rosa anche nella giuria, presieduta da Jane Campion: ci sono poi l’attrice Carole Bouquet, la regista Sofia Coppola, l’attrice iraniana Leila Hatami, l’attrice coreana Jeon Do-Yeon, l’attore americano Willem Dafoe, l’attore e regista messicano Gael Garcìa Bernal, il regista cinese Jia Zhangke e il regista danese Nicolas Winding Refn. I membri della giuria dovranno scegliere tra 18 film in competizione, tra cui l’unica pellicola italiana in concorso, Le meraviglie, diretto da Alice Rohrwacher; nella sessione Un Certain Regard Asia Argento dirige Incompresa, con protagonista Charlotte Gainsbourg. (Continua dopo la gallery)

[fotogallery id=”863″]

A prescindere da come andrà il Festival di Cannes per l’Italia, da dire che il Belpaese, che alla Croisette ha dato tanto, è stato e sarà comunque omaggiato: la faccia di Marcello Mastroianni campeggia sul poster ufficiale e, dopo la consegna della Palma d’oro, verrà trasmesso “Per un pugno di dollari” di Sergio Leone, nella nuova versione restaurata dalla Cineteca di Bologna: un modo per rendere omaggio ai 50 anni del western all’italiana, con l’introduzione nientemeno che di Quentin Tarantino.

[fotogallery id=”927″]

Fulvia Leopardi

Fulvia Leopardi è stata collaboratrice di Nanopress dal 2014 al 2018, occupandosi principalmente di temi relativi all'ambito dello spettacolo, della televisione, della cultura.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

2 giorni ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

3 giorni ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

2 settimane ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago