Ford+GT+2016%3A+scheda+tecnica+e+motore
nanopressit
/articolo/ford-gt-2016-scheda-tecnica-e-motore/72391/amp/
Categories: Motori

Ford GT 2016: scheda tecnica e motore

[fotogallery id=”4961″]

Al Salone di Detroit 2015 non poteva di certo mancare una sportiva che rappresentasse il paese a Stelle e Strisce. Ecco quindi che sbarca la nuova Ford GT. Totalmente inattesa e uscita dal nulla, il top di gamma Ford non era mai stato anticipato prima d’ora. Questo modello – vicino alla produzione – dovrebbe arrivare a fine 2016. Il design di questa show car presenta il 95% dello stile finale e che cosa ci sarà dietro il 5%? Si dice al momento che questa minima parte di cambiamento si riverserà negli specchietti retrovisori laterali e gruppi ottici anteriori e posteriori rivisti.

Sotto il cofano di questa sportiva (quasi) definitiva si trova un motore V6 biturbo proveniente dalla famiglia EcoBoost sebbene potrebbe suonare strano sentire la parola EcoBoost quando si parla di un propulsore di oltre 600 CV, di conseguenza non avrà molto di “eco”. L’unità montata centralmente è abbinata ad una trasmissione a doppia frizione transaxle con 7 rapporti che manda tutti i cavalli al solo asse posteriore. Stando a quanto riportato da Ford, questo cambio promette “cambi di rapporti quasi istantanei”.

Al momento il marchio con l’Ovale Blu non ha specificato le prestazioni della nuova GT, ma il costruttore americano afferma che la biposto “presenterà uno dei migliori rapporti peso-potenza per un’auto di serie”, anche se sarà molto difficile uguagliare il lavoro portato a termine da Koenigsegg con la One:1 (1.340 kg per 1.340 CV). E per quanto riguarda il prezzo? I dirigenti Ford non hanno ancora fatto sapere il listino della GT model year 2017, ma hanno indicato alcune auto per riferirsi al prezzo finale che potrebbe avere l’americana, quali Lamborghini Huracàn LP610-4 (206.790 euro), Ferrari 458 Speciale (239.000 euro), McLaren 650S (263.150 euro). Questo vorrà dire che la nuova Ford GT dovrebbe avere un prezzo che si aggirerebbe molto probabilmente sui 250.000 euro, ovvero quasi 110.000 euro in più rispetto alla GT originaria.

Umberto Sanna

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

2 giorni ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

3 giorni ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago