Formaggio+ritirato+dal+commercio%3A+taleggio+a+rischio+contaminazione+da+Listeria
nanopressit
/articolo/formaggio-ritirato-dal-commercio-taleggio-a-rischio-contaminazione-da-listeria/93077/amp/
Categories: Cronaca

Formaggio ritirato dal commercio: taleggio a rischio contaminazione da Listeria

FormaggioFormaggio

Ritirato un nuovo formaggio dal commercio, per sospetta contaminazione da Listeria monocytogenes. A darne notizia è il Ministero della Salute, mediante il portale dedicato ai richiami alimentari: il prodotto incriminato è il taleggio latte crudo, preincartato e porzionato, commercializzato dall’azienda CAROZZI FORMAGGI srl con sede a Barzio (LC), Località Prato Buscante.

L’azienda CAROZZI FORMAGGI ha scelto di richiamare, in via precauzionale e per garantire la sicurezza dei consumatori, un lotto in particolare del formaggio Taleggio latte crudo, perché a rischio contaminazione da Listeria, batterio potenzialmente pericoloso per la salute umana. Non si esclude infatti, che l’ingestione del prodotto gastronomico possa provocare danni più o meno gravi all’organismo.

Formaggio ritirato dal commercio: i lotti incriminati

Ecco i lotti incriminati e oggetto del richiamo da parte del Ministero della Salute.

– Formaggio richiamato e denominazione di vendita: TALEGGIO DOP LATTE CRUDO INC. P. NATURALE.

– Nome del produttore: CAROZZI FORMAGGI srl – BARZIO (LC), LOC. PRATO BUSCANTE

– Marchio di identificazione del produttore: IT 03 1880

– Lotti richiamati: 04827

– Descrizione peso/volume unità di vendita: FORMA INTERA

– Motivo del richiamo: PRESENZA LISTERIA MONOCYTOGENES

– Avvertenze: NON CONSUMARE IL PRODOTTO, RICHIAMARE DAL CONSUMO.

Chiunque si trovasse in casa questo formaggio, appartenente al lotto sopra indicato, è invitato a non consumarlo e a riportarlo al punto vendita.

Listeriosi da assunzione di alimenti contaminati

La listeriosi è un’infezione che viene trasmessa principalmente per via alimentare. Il batterio della Listeria si trova più comunemente sulla crosta di formaggi freschi molli, o in formaggi a base di latte crudo, salmone affumicato, carni fresche non stagionate, salumi, ma anche nei vegetali crudi. Una persona affetta da listeriosi in genere manifesta sintomi para-influenzali, come febbre e dolori muscolari, preceduti talvolta da episodi di diarrea o altri sintomi gastro-intestinali. I pazienti immuno-compromessi sono quelli esposti a un rischio più importante: in loro la malattia può evolvere anche verso forme di setticemia e meningite. Nelle donne in gravidanza la malattia può portare a gravi complicanze. I primi sintomi si possono rilevare anche a distanza di 70-90 giorni dall’assunzione di cibo contaminato.

Beatrice Elerdini

Beatrice Elerdini è stata una collaboratrice di Nanopress dal 2014 al 2019, occupandosi di cronaca e attualità. Degli stessi argomenti ha scritto su Pourfemme dal 2018 al 2019.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

1 mese ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago