Fotografa+di+guerra+muore+scattando+l%26%238217%3Bultima+foto+del+mortaio+che+esplode
nanopressit
/articolo/fotografa-di-guerra-muore-scattando-l-ultima-foto-del-mortaio-che-esplode/90224/amp/
Categories: Mondo

Fotografa di guerra muore scattando l’ultima foto del mortaio che esplode

Fotografa di guerra Hilda Clayton è morta a causa dello scoppio di una bomba in AfghanistanFotografa di guerra Hilda Clayton è morta a causa dello scoppio di una bomba in Afghanistan

A quattro anni dai fatti, la famiglia di Hilda Clayton, giovane fotografa di guerra nata negli Stati Uniti, ha concesso che la sua ultima foto scattata in Afghanistan fosse finalmente pubblicata e resa nota a tutti. Lo scatto immortala proprio il momento in cui un mortaio scoppia accidentalmente provocando la morte della stessa fotografa, di un altro giovane apprendista fotografo di guerra e di tre soldati che stavano tentando di disinnescare l’ordigno durante una esercitazione militare.

A 22 anni Hilda Clayton, nel luglio 2013, si trovava a Qaraghagi in Afghanistan, dove seguiva l’addestramento e le attività della brigata americana (4° Armored Brigade Combat Team) imparando contemporaneamente a diventare una brava fotografa di guerra.

Purtroppo, durante una esercitazione condotta insieme ad alcuni soldati afghani, la giovane è rimasta uccisa dallo scoppio di un mortaio, e il suo ultimo scatto testimonia proprio quel drammatico momento. Nell’esplosione hanno perso la vita anche i tre soldati impegnati nell’operazione e un altro giovane fotografo che la Clayton stava a sua volta ‘addestrando’.

La 22enne è morta facendo il suo lavoro che tanto l’appassionava, e ricordando la sua attività a distanza di tempo, l’esercito americano ha voluto ricordare il suo impegno: “Non solo Clayton ha documentato le attività della Brigata per rafforzare la partnership con i soldati locali, ma ha anche condiviso il rischio partecipando costantemente allo sforzo”, fino a perdere la vita.

Kati Irrente

Giornalista per vocazione, scrivo per il web dal 2008. Mi occupo di cronaca italiana ed estera, politica e costume. Naturopata appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

2 giorni ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

3 giorni ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago