Frumento+gluten+friendly%3A+il+grano+per+chi+soffre+di+celiachia
nanopressit
/articolo/frumento-gluten-friendly-il-grano-per-chi-soffre-di-celiachia/68289/amp/
Categories: Salute

Frumento gluten friendly: il grano per chi soffre di celiachia

Il frumento gluten friendly può essere mangiato anche da chi soffre di celiachia. Sembrerebbe impossibile che esista un grano di questo tipo. Eppure si tratta di una scoperta tutta italiana, che arriva degli studiosi dell’Università di Foggia. Questi ultimi hanno trovato un metodo molto particolare, che serve a modificare le proteine del glutine. In questo modo non viene scatenata una reazione di intolleranza e i celiaci possono tranquillamente consumare quei cibi a cui hanno dovuto sempre rinunciare.

Il metodo innovativo riesce a fare in modo che nelle proteine del glutine contenuto nel frumento siano messi in atto dei cambiamenti che riescono ad interrompere le combinazioni chimiche, le quali sono responsabili dell’intolleranza e di tutte le manifestazioni sintomatologiche alla base di quest’ultima.

Nel momento in cui viene ingerito il glutine da parte di una persona che soffre di celiachia, si manifestano delle reazioni molto gravi, come gonfiore e dolore addominale, dissenteria, vomito e costipazione. Il metodo messo a punto dai ricercatori dell’Università di Foggia, in particolare dal gruppo del lavoro dei professori Aldo Di Luccia e Carmen Lamacchia, evita che tutto ciò possa accadere. Alla realizzazione di questa scoperta ha collaborato anche la ricercatrice del Cnr Carmela Gianfrani.

Allo stesso tempo il gusto e l’aspetto dei prodotti trattati in questa maniera rimangono inalterati. Il metodo frutto della scoperta scientifica potrebbe essere usato sulla pasta e sui prodotti da forno, che stanno comunemente alla base dell’alimentazione mediterranea, risolvendo un problema che per molti è davvero difficile da affrontare.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Nanopress, Tanta Salute e Pourfemme dal 2014 al 2017, occupandosi principalmente di tematiche relative alla salute, l'ambiente, il benessere.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

3 giorni ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

4 giorni ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

2 settimane ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago