Frutta+e+verdura+di+stagione+a+novembre
nanopressit
/articolo/frutta-e-verdura-di-stagione-a-novembre/93959/amp/
Categories: Ambiente

Frutta e verdura di stagione a novembre

frutta verdura novembrefrutta verdura novembre

Cosa mettere nel carrello della spesa come frutta e verdura di stagione a novembre? A dispetto della malinconia e il grigiore solitamente associati a questo mese uggioso, che ci fa entrare nel periodo invernale, si possono scegliere tanti prodotti della terra che ci aiutano a prevenire i malanni di stagione, e allo stesso tempo si fa del bene all’ambiente privilegiando la spesa a chilometro a zero: mangiare frutta e verdura di stagione comporta infatti benefici non soltanto alla nostra salute, ma indirettamente favorisce la lotta all’inquinamento e agli sprechi. Vediamo allora cosa scegliere come frutta e verdura a novembre tra le numerose proposte presenti.

La frutta di stagione a novembre

melemele

Le scelte di frutta di stagione a novembre vedono due prodotti forti che caratterizzano proprio questo periodo dell’anno: da un lato abbiamo le castagne, da mangiare al cartoccio arrostite durante una passeggiata invernale per scaldarsi, ma anche per insaporire zuppe, minestre e dolci. Attenzione solo alle abbuffate perché hanno alto numero di carboidrati, seppur a basso contenuto di grassi. E poi ci sono le mele, succose e colorate, che possono essere utilizzate in tante ricette ma è consigliabile mangiarle anche così naturali, con tutta la buccia, che contiene proprietà benefiche antitumorali. Per tutto il mese di novembre si possono poi ancora trovare kiwi, pere, uva, cachi, melograni e fichi d’India per arricchire il proprio menù giornaliero, dove la frutta non deve mai mancare.

La verdura di stagione a novembre

Lo abbiamo tanto atteso, e finalmente è arrivato il suo momento: la verdura di stagione a novembre vede trionfare il carciofo, ricco di ferro, carboidrati e di vitamine C che aiutano a contrastare anche l’invecchiamento delle cellule, è uno di quegli ortaggi che possono essere sfruttati in tanti contorni, primi piatti e secondi. Ma in questo mese domina anche il cavolfiore, ottimo per una zuppa o da fare al gratin, consigliato per chi soffre di anemia perché ricco di ferro e vitamine, e il finocchio, altro ortaggio dalle molteplici virtù, ricco di fibre e povero di grassi. Nel carrello della spesa come verdura di stagione novembrina si possono ancora trovare ravanelli, barbabietole, cipolle, fagioli, lattuga e radicchio, tra i tanti ortaggi e prodotti vari pronti ad essere consumati sin dal mese precedente.

Giulio Ragni

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 settimane ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

4 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

4 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

4 mesi ago