Frutta+secca%3A+propriet%C3%A0+e+benefici
nanopressit
/articolo/frutta-secca-proprieta-e-benefici/73256/amp/
Categories: Salute

Frutta secca: proprietà e benefici

La frutta secca vanta molte proprietà e benefici. In genere viene bistrattata a causa dell’elevato contenuto calorico ma consumata nelle dosi corrette, può persino favorire il dimagrimento. La frutta essiccata è un’ottima fonte di acidi grassi essenziali, magnesio e vitamina E che migliorano la salute di cuore e arterie, oltre ad alleviare i sintomi della sindrome premestruale. Gli effetti benenfici della frutta secca si estendono anche ai capelli perché ne stimolano la ricrescita e alla pelle che risulta più idratata e morbida. Scoprite con noi nel dettaglio i benefici della frutta secca e le controindicazioni.

Proprietà
Tra le proprietà nutritive della frutta secca, particolarmente importante è la presenza di acidi grassi essenziali, ossia una tipologia di grassi che migliora la salute del cuore e delle arterie. Agisce distruggendo il colesterolo LDL (cattivo) e svolgendo un’azione protettiva verso la formazione delle placche aterosclerotiche. La frutta secca contiene anche molte vitamine, soprattutto A ed E, e in minore quantità C e K. Abbondano i sali minerali come magnesio, calcio e zinco, e le fibre. Per quanto riguarda le calorie della frutta secca, queste non superano le 600 Kcal per 100 grammi di prodotto.

Benefici

I benefici della frutta secca, come già accennato, riguardano in particolar modo la salute del cuore e la sindrome premestruale. Specialmente le mandorle riescono a contrastare i sintomi di gonfiore diffuso, dolore al seno, irritabilità, insonnia e tristezza che accompagnano la fase del ciclo che anticipa la mestruazione. Lo si deve all’alto contenuto di magnesio che va a compensare la sua carenza nel corpo femminile, in concomitanza con questo delicato periodo del mese. Gli stessi frutti possono essere annoverati anche tra i rimedi naturali anti-insonnia. Ne bastano, però, 5 al giorno. Le nocciole rendono distesa e ben idratata la pelle. Combattono le rughe e, grazie alla presenza di vitamina E, svolgono anche un’azione antitumorale, soprattutto contro il cancro alla vescica. La presenza di fitosteroli è benefica per l’intero organismo mentre la ricchezza di magnesio aiuta a prevenire il problema dell’osteoporosi. Le noci e i pinoli mantengono in salute il cervello e proteggono i neuroni dalla degenerazione. Le arachidi, specie non salate, sono un’ottima fonte nutritiva perché abbattono gli zuccheri e aiutano a mantenere anche il peso forma. Gustose e appetitose, spesso vengono consumate in grandi quantità. È preferibile fermarsi a 5, 8 al giorno. Infine, da non trascurare sono i benefici dei pistacchi che permettono di controllare il peso e vantano proprietà afrodisiache. Le uniche controindicazioni a cui è necessario prestare attenzione riguardano le allergie e il loro contenuto calorico.

Palma Salvemini

Palma Salvemini è stata collaboratrice di Pourfemme e Nanopress dal 2013 al 2018, occupandosi principalmente di tematiche relative a salute, bellezza, benessere, beauty look.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

2 giorni ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

3 giorni ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago