Gallipoli%2C+19enne+muore+annegato+dopo+essere+stato+trasportato+via+dalla+corrente
nanopressit
/articolo/gallipoli-19enne-muore-annegato-dopo-essere-stato-trasportato-via-dalla-corrente/482134/amp/
Cronaca

Gallipoli, 19enne muore annegato dopo essere stato trasportato via dalla corrente

Tragedia a Gallipoli. Un ragazzo di 19 anni è morto annegato a causa del mare mosso nei pressi della frequentatissima spiaggia di Baia Verde. I soccorsi non hanno potuto far nulla per salvare il giovane.

AmbulanzaAmbulanza
Ambulanza – Nanopress.it

La tragedia è avvenuta durante la mattinata di domenica 6 agosto. Il 19enne di Bari si era recato a Gallipoli per passare una giornata di mare con gli amici, che però, purtroppo, è finita nel peggiore dei modi.

Il giovane è stato trascinato dalla corrente mentre faceva il bagno a mare.

Il 19enne annegato in mare a Gallipoli

Durante la mattinata di oggi, domenica 6 agosto, si è consumata una vera e propria tragedia in una delle località italiane più quotate dai giovani, Gallipoli.

Un ragazzo di 19 anni è morto annegato mentre faceva il bagno nei pressi della famosa spiaggia di Baia Verde. 

Secondo le prime ricostruzioni, il ragazzo stava facendo il bagno a mare, quando, per motivi ancora da chiarire, è stato trasportato dalla corrente. Il 19enne, dunque, non è riuscito a gestire le correnti marine ed è annegato.

AnnegamentoAnnegamento
Annegamento – Nanopress.it

Immediatamente, i bagnini che si trovavano sulla spiaggia si sono precipitati in mare per soccorrere il giovane. 

I soccorsi lo hanno immediatamente riportato sulla riva, privo di sensi ma ancora vivo. Sulla spiaggia, poi, gli operatori del 118 hanno iniziato a praticare le operazioni di salvataggio, ma è stato tutto inutile, decretandone così il decesso.

Gli amici sono rimasti totalmente sconvolti per ciò che è accaduto e attualmente si indaga per chiarire le dinamiche della tragedia. 

I dati degli annegamenti in mare in Italia

Il fenomeno dell’annegamento in mare è un fenomeno molto diffuso all’interno del nostro paese. Una delle cause principali sono le cosiddette “rip current”, ossia corrente di ritorno.

Questi sono fenomeni estremamente pericolosi che molto spesso vengono sottovalutati.

Secondo un osservatorio istituito dal ministero della Salute, tra il 2016 e il 2021 si sono registrati in Italia circa 78 decessi l’anno. Circa il 49,7% degli annegamenti è causato dalle rip current. Mentre il 58,5% è causato da malori avuti in acqua.

In ogni caso, fondamentale per prevenire questo difficile fenomeno è un adeguata equipe di salvataggio presente sulle spiagge, avvertire sempre i bagnanti di eventuali condizioni pericolose del mare e soprattutto evitare di farsi il bagno all’interno di acqua particolarmente agitate e poco sicure.

Roberta de Vargas Macciucca

Nata il 2 ottobre 1999 a Napoli, fin da piccola appassionatissima al mondo del giornalismo. Sono laureata in scienze politiche e relazioni internazionali. Amo viaggiare, esplorare e scoprire.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

1 mese ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago