Gianluca+Galletti+illustra+il+suo+programma+da+Ministro+dell%26%238217%3BAmbiente
nanopressit
/articolo/gianluca-galletti-illustra-il-suo-programma-da-ministro-dellambiente/66814/amp/
Categories: Ambiente

Gianluca Galletti illustra il suo programma da Ministro dell’Ambiente

[videoplatform code=”1396621743617533ec1af96b2e”]

Gianluca Galletti, il ministro dell’Ambiente, esponendo il suo programma, è estremamente convinto del fatto che puntare sulla green economy rappresenti una scelta strategica fondamentale per il nostro Paese, visto che il tutto sarebbe un passo avanti importante dalle enormi ricadute anche a livello economico. Secondo Galletti puntare sull’ambiente significa trovare anche la strada per uscire dalla crisi.

I punti del programma

L’impegno di Galletti è concentrato nei confronti di alcune tematiche fondamentali. Prima di ogni altra cosa ci sarebbe da lavorare sulla prevenzione del dissesto idrogeologico, sulle energie rinnovabili, sulla salvaguardia della natura e del mare e poi per mettere a punto delle leggi nazionali, che sarebbero particolarmente in grado di integrarsi con quelle europee per ciò che è relativo all’impatto ambientale determinato dall’uomo. Secondo il ministro, riuscire a fare tutto ciò significherebbe mettere in atto una svolta epocale anche in termini di risorse che i Governi via via nel tempo hanno dedicato all’ecosostenibilità. Un occhio dovrebbe essere sempre puntato sugli accordi organizzativi e strutturali con gli altri Paesi, in modo da non trascurare soprattutto l’argomento dei cambiamenti climatici. Per l’Italia in particolare Galletti ha parlato anche di bonifiche e gestione delle risorse idriche e di rifiuti, nei confronti dei quali vorrebbe rivolgere un’attenzione particolare, perché possano diventare una risorsa.

Le ricadute economiche

Dalle dichiarazioni del ministro è emerso che l’attenzione nei confronti dell’ambiente può avere un forte impatto anche sui conti pubblici. Portare avanti delle politiche ambientali corrette significherebbe, a suo giudizio, attuare delle scelte sensate, per avere ricadute positive sull’economia. Nello specifico Galletti pensa a delle riforme ambientali che possano oltrepassare i confini nazionali ed arrivare ad intervenire sull’utilizzo di risorse comuni in termini internazionali. In questo senso va considerata l’opportunità di servirsi delle materie prime e di altre risorse, che appaiono limitate nella loro disponibilità, come, ad esempio, l’acqua. Galletti ha detto a chiare lettere di essere disposto a confrontarsi su questi punti con il ministro dell’Economia, per intraprendere un percorso a doppia entrata.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Nanopress, Tanta Salute e Pourfemme dal 2014 al 2017, occupandosi principalmente di tematiche relative alla salute, l'ambiente, il benessere.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

3 settimane ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago