Giornata+della+Terra+celebrato+dal+Doodle+e+dal+Quiz+di+Google
nanopressit
/articolo/giornata-della-terra-celebrato-dal-doodle-e-dal-quiz-di-google/74903/amp/
Categories: Tecnologia

Giornata della Terra celebrato dal Doodle e dal Quiz di Google

Oggi 22 aprile è la Giornata della Terra altrimenti nota a livello internazionale come Earth Day e Google non perde l’occasione per pubblicare un bel Doodle animato. Ma non solo: cliccandoci sopra non parte la ricerca di informazioni su questa speciale festa del nostro pianeta – con relativi, inevitabili, risvolti ambientalisti – quanto un piccolo e divertente quiz che ci rivela quale animale siamo. Si dovrà cliccare sulle immagini delle risposte per ottenere un profilo. Scopriamo di più sul Doodle, sul quiz e, ovviamente, sull’Earth Day.

La Giornata della Terra o Earth Day è stata istituita la prima volta il 22 aprile 1970 quando si volle finalmente porre l’occhio dei riflettori sui problemi relativi allo sfruttamento delle risorse naturali e sul rispetto del nostro pianeta, che è alla fine è come un’astronave che ci mantiene in vita e ci consente di muoverci nei secoli nel segno di un progresso che, paradossalmente, è anche un veleno per la natura. La celebrazione avverrà in 175 paesi (tutti gli appuntamenti italiani) con concerti e convegni a proposito di inquinamento di aria e mari, cambiamenti irreversibili degli ecosistemi e estinzione delle specie.

Il Doodle vede la seconda O di Google trasformarsi nel nostro pianeta che ruota mentre nelle altre lettere si possono intravedere animali, flora terrestre e marina e, subito sotto, ecco il link per il quiz. Cliccandoci si apre questo simpatico e breve test che si può provare cliccando semplicemente sulle immagini e avanzando nei cinque quesiti che restituiranno un profilo. Ad esempio a me è uscito Calamaro Gigante, una delle specie più “sensibili” in questa giornata. Dalla pagina dell’animale si potranno poi cercare maggiori informazioni.

Un’iniziativa simpatica che allo stesso tempo ha i suoi chiaro-scuri dato che dimostra quanto Google stia diventando sempre più non solo un tramite per raggiungere informazioni a un fornitore diretto delle stesse. Dai risultati in diretta sugli eventi sportivi e alle sue classifiche e programmazione a schede su film, tutto appare nello stesso tempo in cui si digita. E ora anche i quiz, che sono diventati i principali “generatori di traffico” di molti portali e siti, BuzzFeed tanto per fare un esempio. Osservazioni a parte, buona giornata della Terra a tutti.

Diego Barbera

Diego Barbera è stato un redattore interno di Nanopress fino al 2018. Si è occupato di tecnologia, sport, cronaca.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

1 mese ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago