Giro+d%26%238217%3BItalia+2014%3A+Weening+esulta+a+Sestola%2C+grande+Pozzovivo
nanopressit
/articolo/giro-ditalia-2014-weening-esulta-a-sestola-grande-pozzovivo/67615/amp/
Categories: Sport

Giro d’Italia 2014: Weening esulta a Sestola, grande Pozzovivo

L’olandese Pieter Weening vince la nona tappa del Giro d’Italia 2014 con partenza da Lugo e arrivo dopo 130 chilometri a Sestola, sulla montagna che ha visto nascere il mito di Alberto Tomba. Lo spilungone della Orica ha giustiziato in volata Davide Malacarne con il quale si era avvantaggiato nel finale. Ma è da segnalare anche la grandissima prova di Domenico Pozzovivo che è scattato al momento giusto avvantaggiandosi sul gruppo maglia rosa e “mangiando” quasi mezzo minuto su Cadel Evans. Clamorosa prestazione ancora una volta di Diego Ulissi: il bis-vincitore, nonostante una nottata difficile, ha regolato il gruppo dei migliori a dimostrazione che anche oggi poteva dire la sua.

La fuga di giornata aveva visto la presenza di un nutrito gruppo di contendenti, per la precisione 14 tra cui Julien Berard (Ag2r La Mondiale), Enrico Barbin (Bardiani CSF), Marco Bandiera e Jackson Rodriguez (Androni Venezuela), David Tanner (Team Belkin), Oscar Gatto (Cannondale), Leonardo Duque (Colombia), Matteo Bono (Lampre Merida), Jonathan Monsalve (Neri Sottoli), Tosh Van der Sande (Lotto Belisol), Salvatore Puccio (Team Sky), Eduard Vorganov (Team Katusha), Pieter Weening (Orica GreenEdge) e Davide Malacarne (Team Europcar). È arrivato ad avere un vantaggio massimo di circa 8 minuti ai -60 chilometri poi gradualmente è sceso.

Weening è stato il primo a scattare sulla salita finale verso Sestola, poi è stato raggiunto da Malacarne col quale è salito di buon passo. Domenico Pozzovivo è scattato ai meno 4 chilometri circa e ha subito recuperato sull’ultimo fuggitivo rimasto prima della coppia di testa ossia Barbin, poi è giunto al traguardo con mezzo minuto di buono sul gruppo maglia rosa regolato da Ulissi.

CLASSIFICA DI TAPPA

1 Pieter Weening in 42h 25′ e 51”
2 Davide Malacarne st
3 Domenico Pozzovivo a 42″
4 Diego Ulissi a 1’08”
5 Rigoberto Uran Uran st
6 Wilco Kelderman st
7 Cadel Evans st
8 Dario Cataldo st
9 Rafal Majka st
10 Fabio Duarte st

Diego Barbera

Diego Barbera è stato un redattore interno di Nanopress fino al 2018. Si è occupato di tecnologia, sport, cronaca.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

2 giorni ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

3 giorni ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago