Giungla+urbana+ricreata+nel+giardino+di+casa%3A+l%26%238217%3Bimpresa+di+un+nonno+dal+pollice+verde
nanopressit
/articolo/giungla-urbana-ricreata-nel-giardino-di-casa-l-impresa-di-un-nonno-dal-pollice-verde/92324/amp/
Categories: Mondo

Giungla urbana ricreata nel giardino di casa: l’impresa di un nonno dal pollice verde

nonno pollice verdenonno pollice verde

Ha dedicato 20 anni della sua vita a trasformare il classico giardino di casa in una vera e propria giungla tropicale. Nick Wilson, 61 anni, da Leeds, Yorkshire, ha cambiato il volto della sua villetta in stile tipicamente british creando un angolo di verde dal sapore tropicale con tanta pazienza e cura. Tutto è iniziato per colpa, si fa per dire, di un vacanza non ai Tropici ma in Cornovaglia nel lontano 1990: colpito da un giardino in stile tropicale, Nick si è dedicato a trasformare il suo giardino in un sogno tropicale, riuscendo nel suo intento dopo oltre 20 anni. Da quando ha terminato il suo lungo lavoro, ha aperto il suo Garden Jungle, come lo ha chiamato, anche al pubblico, in particolare organizzando raccolte fondi di beneficenza per i malati oncologici.

[twitter code=”https://twitter.com/FunkyNewest/status/894922682982166533″]

La passione per le piante tropicali di Nick è stata più forte del clima inglese. Rientrato dalla vacanza, ha iniziato a piantare la sua prima grande pianta, una Gunnera manicata, sul retro del giardino: da lì in poi ha redatto un progetto ambizioso che ha preso vita nell’arco di vent’anni.

Ho usato piante che non sono poi così rare“, ha spiegato al Mirror, specificando che la prima pianta è stata comprata in un centro botanico proprio in Cornovaglia.

[twitter code=”https://twitter.com/FunkyNewest/status/894922849101783040”]

Oltre alla Gunnera manicata, il nonno dal pollice verde ha usato principalmente la Tetrapanax Rex e la Ciateali. “Si tratta di piante che si dovrebbero trovare in qualsiasi negozio di giardinaggio del Regno Unito“, ha spiegato al tabloid.

Pazienza e conoscenza del verde ma anche un tocco di follia. Nick ha creato una serie di passatoie sopraelevate per accentuare l’aspetto da giungla e ha aggiunto anche un laghetto con carpe koi per dare un tocco più esotico.

Per rendere il tutto ancora più veritiero ha poi aggiunto ragni e altri animali, rigorosamente di gomma, visto che il nipote adora il giardino e ci gioca spesso. “Per creare l’effetto della giungla uso normali fiori inglesi come gerani e l’impatiens Nuova Guinea. Acquisto ogni anno molti di questi tipi di piante“, ha spiegato.

[twitter code=”https://twitter.com/FunkyNewest/status/894922972116529154”]

Una volta terminato il lavoro, la manutenzione non è dispendiosa in termini economici e si aggira intorno alle 200 sterline l’anno. Durante l’inverno ha l’accortezza di proteggere gli steli di molte piante, mentre altre le porta in casa, rimettendole fuori intorno a maggio.

Da quando è terminato, Nick apre il giardino al pubblico (qui tutte le info per chi fosse interessato) e, almeno una volta all’anno, organizza raccolte fondi da destinare a enti e ospedali che si occupano di tumori e di malati oncologici.

Lorena Cacace

Recent Posts

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

4 ore ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

6 mesi ago