Google+Art+Selfie%3A+l%26%238217%3Bapp+che+ti+dice+a+quale+quadro+assomigli
nanopressit
/articolo/google-art-selfie-l-app-che-ti-dice-a-quale-quadro-assomigli/99486/amp/
Categories: Tecnologia

Google Art Selfie: l’app che ti dice a quale quadro assomigli

Si chiama Google Art Selfie ed è l’ultima applicazione che il colosso di Mountain View ha pubblicato su Play Store ossia il mercato di contenuti per i dispositivi con sistema operativo Android ma anche per iOS dunque iPhone e iPad. Su smartphone o tablet sarà dunque possibile andare a caricare un autoscatto oppure una foto salvata in memoria oppure ancora un’immagine prelevata dal profilo social di un nostro amico per avviare la ricerca che andrà a sondare il database e associare le sembianze di un soggetto di un quadro famoso. Scopriamo come funziona.

L’app Google’s Arts & Culture era finora disponibile soltanto come extra un po’ giocoso e divertente nei musei virtuali che si potevano visitare attraverso l’applicazione messa a punto da Google a scopo didattico. E si può ancora fare, ma per portare a un livello successivo l’esperienza e per venire incontro alle grandi richieste degli utenti, d’ora in poi questo giochino è disponibile con un software a se stante.

L’app ludico fotografica

E così, visto il grandissimo successo della parte ludico-fotografica, Google ha deciso di estrapolare dalla sua applicazione Arts & Culture questa possibilità per creare il software Art Selfie che si presenta come integrazione della “suite” fotografica-esplorativa di Google Lens.

Come funziona l’app

Come funziona il software? Art Selfie si appoggia alla tecnologia di machine learning di Google che impara più si va avanti nel tempo e più si creano interazioni, ricerche e intrecci di dati. In questo caso basta scattarsi una foto, il software andrà a rilevare elementi del viso, linee e espressioni incrociandole col database dei musei coperti e si potrà ricevere dopo pochi secondi il risultato.

Per non perdere il tocco didattico di questo esperimento ludico-informativo, basterà cliccare sulla foto per ricevere subito alcune interessanti nozioni sull’opera d’arte in questione e così – se magari pubblichiamo su Facebook il nostro sosia – avremmo qualcosa in più da raccontare. Quando si potrà giocare con questa app a se stante? Arriverà fra qualche giorno in Italia, se si vuole riceverla in anteprima si dovrà essere negli USA o UK (oppure localizzarsi lì con un’app di fake gps, ma lo sconsigliamo).

Diego Barbera

Diego Barbera è stato un redattore interno di Nanopress fino al 2018. Si è occupato di tecnologia, sport, cronaca.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

3 settimane ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago