Google+cerca+un+esperto+SEO+per+posizionarsi+su+Google
nanopressit
/articolo/google-cerca-un-esperto-seo-per-posizionarsi-su-google/77009/amp/
Categories: Tecnologia

Google cerca un esperto SEO per posizionarsi su Google

Può sembrare un non-sense, un serpente che si mangia la coda, quasi una barzelletta: Google cerca un esperto SEO per posizionarsi… su Google. Ma la realtà va subito ben oltre la prima interpretazione. Il gigante dei motori di ricerca ha pubblicato un annuncio di lavoro cercando appunto un Search Engine Optimization che permette di veicolare più facilmente traffico alle proprie proprietà ossia ai vari servizi, sottositi, portali e altro collegato ai mille tentacoli del colosso del web. Un posto di lavoro sicuramente ambito, che però riveste il futuro ingaggiato di una grande responsabilità.

L’annuncio pubblicato sul portale Google Careers spiega meglio che il posto messo a disposizione è quello di “Program Manager, Search Engine Optimization” ossia di una persona in grado di lavorare in un ambiente che interseca tutti i vari segmenti della società come lo sviluppo di prodotti, le vendite, il marketing e l’ingegneria. Si occuperà dello sviluppo dei siti web e della loro ottimizzazione, dare forma a blog tematici e ideare strategie social, ripulire il codice dei siti e definire l’architettura dei portali internazionali. Insomma, un lavoro a tutto tondo.

Differente dall’impressione di primo acchito, ovviamente, che sembrava portare a voler posizionare semplicemente Google su Google. Niente affatto: visto che il colosso di Mountan View è ormai impegnato in numerosi progetti e iniziative, ogni sito dedicato dovrà essere realizzato al meglio delle possibilità così da migliorare la qualità dell’esperienza dei visitatori così come il lato più tecnico e nascosto, quello del codice e delle stategie SEO, che – a causa proprio dei numerosi algoritmi dello stesso Google – cambia in modo vorticoso e costante (come con il recente Mobilegeddon). Si dovrà essere sempre al passo coi tempi.

Quali sono le richieste? Dalla pagina leggiamo: “BA/BS degree in Computer Science, Engineering o equivalenti esperienze pratiche; 4 anni di sviluppo di siti e applicazioni con SQL, HTML5 e XML, 2 anni di esperienza SEO, esperienza con Google App Engine, Google Custom Search, Webmaster Tools e Google Analytics oltre che di programmi per l’organizzazione… ” e tante altre richieste che potete leggere sulla pagina ufficiale dell’autocandidatura. Interessati? Fatevi sotto.

Diego Barbera

Diego Barbera è stato un redattore interno di Nanopress fino al 2018. Si è occupato di tecnologia, sport, cronaca.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

3 settimane ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago