Gravidanza%3A+il+vaccino+anti-pertosse+per+le+mamme+protegge+il+beb%C3%A8
nanopressit
/articolo/gravidanza-il-vaccino-anti-pertosse-per-le-mamme-protegge-il-bebe/355268/amp/
Categories: Mondo

Gravidanza: il vaccino anti-pertosse per le mamme protegge il bebè

Gli esperti sottolineano l’importanza, per le future mamme, di sottoporsi al vaccino anti-pertosse per proteggere al meglio i loro bebè non appena nati. La pertosse, infatti, è una patologia pericolosa se trasmessa al neonato, fragile e senza difese di fronte all’infezione. Nei primi mesi di vita il bebè resta un periodo senza protezione e aumentano i rischi di sviluppare complicanze – purtroppo anche fatali – a carico delle vie respiratorie e del sistema cerebrale.

Vaccinare la mamma per proteggere il bebè

Gli esperti ricordano che non è possibile vaccinare i neonati alla nascita, poiché il sistema immune alla nascita e per almeno 2 mesi dopo non è in grado di produrre anticorpi. Ecco perché risulta importante la vaccinazione delle future mamme, per trasmettere la stessa protezione al feto.

La strategia migliore per salvaguardare la salute del neonato è dunque l’immunizzazione materna con vaccino somministrato durante la gravidanza o in allattamento. E a sposare questo principio è il nuovo ‘Position paper’ emanato dalla Società italiana di ginecologia e ostetricia (Sigo), riunita in congresso a Roma.

Effettuata in gravidanza, tendenzialmente durante il terzo trimestre, la vaccinazione stimola la produzione di anticorpi materni che vengono trasmessi al feto mediante passaggio transplacentare. Tale pratica risulta sicura e altamente efficace nel proteggere i neonati dal rischio di contrarre la pertosse.

”Non ci sono rischi”

Gli esperti sottolineano che non vi sono evidenze – correlate a tale immunizzazione materna – di rischi per la donna, né di aumento di complicanze ostetriche e/o perinatali. Non vi sono effetti avversi per il feto né per il neonato. Il quale, al contrario, risulterà protetto grazie al passaggio transplacentare delle immunoglobuline materne.

E dato che la stagione influenzale è già iniziata, gli esperti consigliano, in concomitanza con la vaccinazione anti-pertosse, anche quella contro l’influenza.

In collaborazione con AdnKronos

Kati Irrente

Giornalista per vocazione, scrivo per il web dal 2008. Mi occupo di cronaca italiana ed estera, politica e costume. Naturopata appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

3 settimane ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago