Guidare+all%26%238217%3Bestero%3F+Pi%C3%B9+stressante+per+gli+italiani
nanopressit
/articolo/guidare-allestero-piu-stressante-per-gli-italiani/77602/amp/
Categories: Motori

Guidare all’estero? Più stressante per gli italiani

Siete tornati dalle vacanze? Pronti a riprendere la routine quotidiana? Prima però, se siete andati all’estero in macchina, è bene fare un resoconto della vostra vacanza e di quali pericoli avete incontrato durante la guida. Secondo Direct Line, il 50% degli automobilisti italiani ha incontrato delle problematiche in terra sconosciuta. Il motivo? Cartelli stradali sconosciuti e particolari. Ad esempio, più di 1/4 degli italiani è spaventato di guidare nel Regno Unito, dove si viaggia sulla corsia di sinistra. Non per niente, solamente il 16% ha già sperimentato questo tipo di guida.

Quando si viaggia in auto all’estero, è facile imbattersi in cartelli stradali strani e particolari. Il 19% degli intervistati ha avuto questa esperienza, tuttavia solo l’11% ha avuto difficoltà a decifrarli. La stessa percentuale sostiene invece non avere problemi con cartelli esteri poiché ha già assimilato i colori diversi della segnaletica. Inoltre, solo il 2% ha problemi con l’interpretazione dei limiti di velocità nel Regno Unito, poiché espressi in miglia.

L’85% degli automobilisti intervistati da Direct Line si sente più al sicuro viaggiando nel proprio territorio: tra questi, il 43% conosce bene le proprie zone e i tratti più pericolosi e il 21% è molto attento e pronto ad aggirare i potenziali pericoli. Il 17% è incerto di guidare nelle ore trafficate per paura di incappare in tamponamenti. In quanti pensano che gli automobilisti della propria città siano più disciplinati e che i rischi di incidenti siano minori? Solo il 4%. Ultimo ma non per ordine di importanza, il 15% ha paura di mettersi al volante perché insicuro che gli altri automobilisti rispettino il codice della strada.

E voi, lettori di Nanopress, in quale percentuale vi trovate?

Umberto Sanna

Recent Posts

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

5 giorni ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

6 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

6 mesi ago