Huawei+Ascend+G7%3A+il+phablet+dalla+batteria+infinita
nanopressit
/articolo/huawei-ascend-g7-il-phablet-dalla-batteria-infinita/69629/amp/
Categories: Tecnologia

Huawei Ascend G7: il phablet dalla batteria infinita

Huawei ha ufficializzato l’interessante phablet chiamato Huawei Ascend G7 che si piazza nel medio range con caratteristiche tecniche di primo piano. C’è un grande e risoluto display HD Incell di ultima generazione, un processore quad core a tecnologia 64bit con 2GB di Ram e l’immancabile connettività LTE 4G. Con un mix mettallico e plastico, il nuovo G7 arriverà da noi da il prossimo autunno per un prezzo ancora da comunicare che però dovrebbe essere inferiore ai 400 euro. Qui sopra un’immagine del device, dopo il salto tutte le caratteristiche della scheda tecnica completa.

La scheda tecnica di Huawei Ascend G7 è piuttosto completa come dimostrato dalle specifiche rivelate. Troviamo il sistema operativo è Android KitKat 4.4 con interfaccia proprietaria Huawei Emotion 3.0, c’è il processore quad-core ARM Cortex-A53 da 1.2GHz con tecnologia di ultima generazione 64-bit e accompagnato da 2GB di RAM, c’è una memoria interna da 16GB, un display LCD ha una diagonale di 5.5 pollici ed è di tipo HD INCELL, ossia con in un solo strato i componenti per digitalizzatore, l’input touch e i cristalli liquidi veri e propri a 1280×720 pixel non così intrigante, effettivamente. Le dimensioni sono di 153.5×77.3×7.6mm per un peso di 165 grammi e troviamo la connettività veloce LTE, i moduli Wi-Fi 802.11 b/g/n, Bluetooth 4.0 BLE, l’ingresso microUSB 2.0, modulo AGPS+GLONASS globale, fotocamera anteriore da 5 megapixel a fuoco fisso per selfie e videochiamate e posteriore da 13 megapixel BSI con AF, con apertura f/2.0 e flash LED e batteria da 3000mAh. Con il 10% di carica dura 24 ore.

Lo schema della scheda tecnica:

  • Sistema operativo è Android KitKat 4.4 con interfaccia proprietaria Huawei Emotion 3.0
  • Display LCD con diagonale di 5.5 pollici HD INCELL a risoluzione è 1280×720 pixel
  • Processore quad-core ARM Cortex-A53 da 1.2GHz con tecnologia di ultima generazione 64-bit con 2GB di RAM
  • Wi-Fi 802.11 b/g/n, Bluetooth 4.0 BLE, AGPS+GLONASS, microUSB 2.0
  • Fotocamera anteriore da 5 megapixel a fuoco fisso per selfie e videochiamate e posteriore da 13 megapixel BSI con AF, con apertura f/2.0 e flash LED
  • Connettività veloce LTE
  • Memoria interna da 16GB
  • Batteria da 3000mAh
  • Dimensioni di 153.5×77.3×7.6mm per un peso di 165 grammi

Attendiamo ulteriori informazioni su prezzo e uscita.

Diego Barbera

Diego Barbera è stato un redattore interno di Nanopress fino al 2018. Si è occupato di tecnologia, sport, cronaca.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

3 settimane ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago