Hyundai+i30+e+i30+Turbo+2015%3A+motori+e+scheda+tecnica
nanopressit
/articolo/hyundai-i30-e-i30-turbo-2015-motori-e-scheda-tecnica/71796/amp/
Categories: Motori

Hyundai i30 e i30 Turbo 2015: motori e scheda tecnica

[fotogallery id=”4659″]

Hyundai ha presentato la i30 restyling. Oltre ad aggiornamenti estetici, la coreana sarà disponibile per la prima volta anche in versione top di gamma i30 Turbo. Questa variante sportiva sarà disponibile sia in carrozzeria coupé tre porte che compatta cinque porte e sarà la diretta concorrente della Kia Cee’d GT/Pro Cee’d GT. Tuttavia in termini di potenza pura, la Hyundai sarà meno prestazionale rispetto alla sua gemella visto che offrirà un motore quattro 1.6 litri turbo da 186 CV (204 CV per la KIA) con la stessa coppia e un cambio manuale a sei rapporti.

La Hyundai i30 Turbo è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 8 secondi netti (7.7 per la KIA) mentre la velocità massima si ferma a 219 km/h (230 per la KIA). Motori a parte, la Hyundai i30 Turbo dispone di una sospensione rivista per una maneggevolezza più agile e uno sterzo modificato per adattarsi al meglio agli imponenti cerchi in lega da 18 pollici. Per fermare la piccola furia coreana c’è un impianto frenante con freni a disco ventilati da 300 mm (anteriore) e dischi da 284 mm (posteriore). La carrozzeria è resa più sportiva grazie a paraurti più massicci, minigonne laterali, fari anteriori bixeno con LED e due tubi per il sistema di scarico. Anche gli interni sono all’insegna della sportività: sedili anteriori grintosi, inserti neri, nuova strumentazione e cuciture a contrasto.

Tornando alla più democratica Hyundai i30 restyling, la compatta rivista presenta piccoli accorgimenti estetici: griglia frontale a forma di esagono, nuovi cerchi in lega e nuove colorazioni disponibili: Jet Black, Orange Caramel e Polar White. A livello di motorizzazioni saranno disponibili un 1.6 litri turbo diesel con potenze da 110 CV e 280 Nm e 136 CV e 280 Nm. La coppia è di 280 Nm nel caso si scelga il cambio manuale a 6 marce e diventa 300 Nm quando la i30 è abbinata ad una trasmissione automatica a 7 rapporti. Chi preferisce optare per un propulsore benzina potrà scegliere il 1.4 litri da 100 CV e 134 Nm o il 1.6 litri da 120 CV e 156 Nm. Le vendite delle nuove Hyundai i30 e i30 Turbo partiranno dall’inizio del 2015.

Umberto Sanna

Recent Posts

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

18 ore ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

6 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

6 mesi ago