I+Dieci+Comandamenti+di+Roberto+Benigni%3A+la+prima+puntata+seguita+da+pi%C3%B9+di+9+milioni+di+spettatori
nanopressit
/articolo/i-dieci-comandamenti-di-roberto-benigni-la-prima-puntata-seguita-da-piu-di-9-milioni-di-spettatori/71883/amp/
Categories: Spettacoli

I Dieci Comandamenti di Roberto Benigni: la prima puntata seguita da più di 9 milioni di spettatori

[fotogallery id=”1799″]

E’ tornato, Roberto Benigni, con lo show I Dieci Comandamenti e ha fatto come sempre incetta di ascolti: a seguire la prima puntata con i primi quattro Comandamenti spiegati dal premio Oscar sono stati 9 milioni e 104 mila telespettatori. Uno show fatto d’essenze più che di fronzoli: il personaggio, il palco, un leggìo con il testo sacro. Uno spettacolo in prima serata che ha rinunciato soprattutto ai blocchi pubblicitari durante la diretta, che ha segnato oltre il 33% di share. Il comico ha aperto l’evento con la nota marcia firmata da Nicola Piovani, poi un riferimento a Mafia Capitale con attualità politica e, per finire, in questa prima parte, le parole della Bibbia.

Mancano all’appello gli altri sei comandamenti, che ragionevolmente vedremo in onda stasera (Rai 1, 21.10). Per un attimo però, ieri sera la Bibbia è diventata Re-Bibbia, perché lo showman ha fatto riferimento ai recenti arresti romani: “Meglio buttarsi su Dio – ha detto. Il tema era la Bibbia, ma dobbiamo parlare di Re-bibbia”. Così ha scherzato: “Abbiamo avuto il permesso della Rai, della questura, della banda della Magliana…possiamo cominciare”, e, ancora, “Hanno saputo che dovevamo fare questo spettacolo e li hanno violati tutti”, ha aggiunto.

E’ forse sul significato del terzo comandamento della Bibbia (Non nominare il nome di Dio invano) che Benigni è sembrato più emozionato. Ha così detto: “La vera unica grande bestemmia è far diventare Dio un idolo e convincere la gente a uccidere nel suo nome”, ha detto con riferimento a Isis.

Stasera 16 dicembre la seconda e ultima puntata dello show che racconta il libro che è “lo spettacolo per eccellenza”, ha detto Benigni. L’ultima volta sul piccolo schermo, il premio Oscar catalizzò l’attenzione di 12 milioni e mezzo di telespettatori con lo spettacolo dedicato alla Costituzione, La più bella del mondo.

[videoplatform code=”1413214542454543bf14e6ee89″]

Raffaele Di Santo

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 settimane ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago