Il+20+per+cento+degli+italiani+ascolta+audiolibri%2C+il+preferito+%C3%A8+%E2%80%9CHarry+Potter%E2%80%9D
nanopressit
/articolo/il-20-per-cento-degli-italiani-ascolta-audiolibri-il-preferito-e-harry-potter/369156/amp/
Cultura

Il 20 per cento degli italiani ascolta audiolibri, il preferito è “Harry Potter”

Audible ha fornito le proprie statistiche nelle quali emerge che 1 italiano su 5 ascolta audiolibri. Il preferito è Harry Potter.

AudiolibriAudiolibri
Audiolibri – Nanopress.it

Audible fa sapere che 1 italiano su 5 ama ascoltare audiolibri dai propri dispositivi elettronici e che Harry Potter è quello preferito dagli ascoltatori. Una tendenza in netto aumento, negli ultimi anni, che ha ricevuto una decisiva impennata nel corso del primo lockdown imposto per la pandemia di Coronavirus.

Audiolibri: aumentano gli italiani che ascoltano libri

Secondo i dati ottenuti dall’ultima ricerca di Audible, condotta da NielseIQ, gli audiolettori aumentano nel corso del tempo e, ad oggi, rappresentano il 17% della popolazione adulta. Dando uno sguardo alle cifre, sarebbero 10,2 milioni gli italiani che fruiscono delle storie narrate: rispetto al 2021, l’utenza è cresciuta del 20%.

Il 40% campione preso in considerazione per questa ricerca ha affermato di aver ascoltato, nell’ultimo anno, almeno un audiolibro: gli utenti più accaniti nei confronti di questo nuovo mezzo di apprendere le storie ammontano all’11%.

Il 35%, invece, dichiara che ama ascoltare gli audiolibri, ai quali, però, alterna la lettura tradizionale con libri stampati e eBook. Anche i podcast sono molto apprezzati, tanto che il 37% ha affermato di ascoltarli nelle varie piattaforme sulle quali sono disponibili.

Per quanto riguarda la durata media del tempo dedicato all’ascolto degli audiolibri, vediamo che gli italiani spendono circa mezz’ora, considerando che i social fungono da motivo di distrazione durante la fruizione dell’audiolibro. Nello specifico, il tempo dedicato a tale attività è di 27,5 minuti, tempo aumentato, rispetto al 2021, del 10%.

Il target degli audiolettori

Nel bacino d’utenza degli audiolibri, troviamo – in primis – i Millennials (44%) ossia la fascia di età compresa tra i 25 e i 34 anni. Il 39% dei genitori intervistati afferma di avere figli che ascoltano audiolibri, i quali, spesso hanno fatto ascoltare, ai rispettivi genitori, un audiolibro (31%), mentre ill 48% ha fatto ascoltare per la prima volta un audiolibro ai propri bambini.

Il luogo preferito, dove ascoltare i libri, è la propria abitazione: per il 74%, infatti, si può ascoltare un libro e, intanto, svolgere altre mansioni domestiche, come stirare, lavare e pulire. Si ascoltano, poi, audiolibri anche fuori casa, durante i viaggi e negli spostamenti tra casa e posto di lavoro, nonché sui mezzi pubblici (24% e 18%, dato anch’esso in crescita rispetto al 2021).

Ascoltare audiolibri – Nanopress.it

Gli libri più ascoltati

Al primo posto troviamo Harry Potter di J.K. Rowling, seguito da Il Conte di Montecristo di Alexandre Dumas. Troviamo nella lista degli audiolibri più ascoltati anche altri best seller nazionali e internazionali.

Tra questi, Per niente al mondo di Ken Follett, L’inverno dei Leoni (La saga dei Florio)” di Stefania Auci letto, I Pilastri della terra (La Trilogia di Kingsbridge)” di Ken Follett, Tre di Valerie Perrin, Storia della bambina perduta (L’amica geniale) di Elena Ferrante, Serenata senza nome: Il commissario Ricciardi 9 di Maurizio De Giovanni, Dune (Il ciclo di Dune 1) di Frank P. Herbert e, infine, Il grido della rosa: Le indagini di Anita di Alice Basso.

Daniela Caruso

Laureata in Culture Digitali e della Comunicazione e in Comunicazione Pubblica, Sociale e Politica, da diversi anni lavoro nel mondo digitale. Appassionata di disegno, canto, viaggi e di prodotti di bellezza.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

2 giorni ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

3 giorni ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago