Il+Cane+gli+mangia+e+strappa+1.100+euro.+La+risposta+della+Banca+Nazionale
nanopressit
/articolo/il-cane-gli-mangia-e-strappa-1-100-euro-la-risposta-della-banca-nazionale/367023/amp/
Curiosità

Il Cane gli mangia e strappa 1.100 euro. La risposta della Banca Nazionale

La scusa usata mille volte: “Il mio cane ha mangiato i miei compiti”, lascia il posto ad una frase vera: “Il mio cane ha mangiato i miei soldi”.

Un cane e delle banconote stracciateUn cane e delle banconote stracciate
Un cane e delle banconote stracciate – NanoPress.it

Il Cane che ama mangiare i soldi

Questa disavventura è accaduta a Grégory, un signore che abita a Liegi, in Belgio. Felice padrone di Sally, una giovane golden retriever di 8 mesi, Grégory ha avuto un enorme spavento, quando si è reso conto che Sally aveva messo gli occhi su… una busta contenente 2.000 euro in contanti.

“Questa somma doveva essere utilizzata per versare un deposito su un’auto. Ho messo la busta sulla credenza della cucina mentre mi prendevo il tempo per nasconderla bene dietro una cornice che si trovava nel mio box auto. Sono stato via per due ore nel mio garage ad armeggiare per preparare il nascondiglio per i soldi”, spiega Grégory a RTL Belgio, che ha raccontato questa storia.

“Quando sono entrato in casa, ho avuto l’immensa sorpresa di scoprire la busta e le banconote stracciate e sparse sul cuscino del cane”, continua. In totale sono state danneggiate 1.100 euro di banconote.

Dopo 10 giorni il ‘miracolo’

Ero arrabbiato con me perché avrei dovuto prendere più precauzioni”, dice ancora Grégory, non risentito verso il suo fedele compagno. Dopo vani tentativi di rimettere insieme i soldi, il padrone di Sally contatta la sua banca, che gli dice di rivolgersi alla Banca nazionale del Belgio (BNB), a Bruxelles.

Cane mangia i soldi – NanoPress.it

Grégory decide di recarsi personalmente nella capitale belga. E, dopo una avventura burocratica durata ben10 giorni, è riuscito a recuperare l’intero importo, in banconote nuove.

In effetti, in questo tipo di scenari vengono messi in atto lunghi controlli. “In primo luogo, il deterioramento del biglietto deve essere involontario. In secondo luogo, è necessario anche che esista più del 50% del biglietto”, spiega a RTL Belgio Geert Sciot, portavoce della BNB.

È questo secondo motivo, che ha portato a verifiche più approfondite, nel caso di Grégory. Perché infatti “lo scambio di denaro rovinato è una tecnica utilizzata per riciclare soldi”, spiega Geert Sciot.

Paolo Battisti

Giornalista Pubblicista dal 2013. Amo la storia e mi occupo di politica estera

Recent Posts

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

9 ore ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

6 mesi ago