Il+coro+del+Rosenborg+e+dei+calciatori+ultr%C3%A0%2C+attenta+Lazio
nanopressit
/articolo/il-coro-del-rosenborg-e-dei-calciatori-ultra-attenta-lazio/78812/amp/
Categories: Sport

Il coro del Rosenborg e dei calciatori ultrà, attenta Lazio

[videoplatform code=”1446716073823563b22a9c9030″]

Compito difficile quello della Lazio stasera in Europa League nello scontro contro il Rosenborg. Non solo perché il team norvegese è più in forma che mai, peraltro fresco vincitore del 23esimo titolo nazionale, ma perché sarà da affrontare una delle tifoserie più calde d’Europa se non del mondo. Per combattere il freddo che attanaglia il paese scandinavo, c’è infatti la Kjernen ossia il gruppo di tifosi organizzati dei Troillongan che è stato fondato nel 2006 e che dà sempre un grande spettacolo. Come ad esempio si può ammirare nel video qui sopra.

Nel video qui sopra si può ammirare il difensore del Rosenborg, Mikael Dorsin, che prende il megafono e inizia a intonare un coro molto piano, una canzoncina che sembra quasi delicata (e peraltro è anche intonato). Un Shalalalalalà che viene diffuso per lo stadio con i tifosi che si caricano a manetta e sono pronti poi per esplodere non appena il loro idolo dà un segno di via. Un coro spaventoso che risuona nell’impianto e che scatena l’entusiasmo generale. Il video del calciatore-capo ultras ha fatto il giro d’Europa.

D’altra parte mancava da 23 anni lo scudetto e si può anche capire il perché di tanto entusiasmo. La Lazio riparte da una situazione in classifica delicata, per qualificarsi con un po’ di tranquillità al turno successivo. Ricordiamo che all’andata era terminata 3-1 dunque si cercherà di ripetere la bella prestazione anche al Lerkendal Stadion. Ma non sarà affatto semplice perché c’è ancora l’onda lunga della vittoria nello scudetto norvegese che mancava da un lustro.

E i sostenitori del Rosenborg già normalmente sono caldissimi figurarsi ora. Come funziona questa tifoseria organizzata? Non ci sono veri e propri capi perché la struttura è orizzontale, c’è un Consiglio che vigila sul comportamento della curva e sugli impegni presi. C’è anche un manifesto pubblicato sul sito ufficiale che promette fedeltà al supporto e al rispetto della storia del Rosenborg BK. Anche nella sconfitta. Ci sono 2115 membri e 2000 sempre presenti nella Ovre Ost (la curva) e la violenza è lasciata fuori. Un gran bell’esempio.

Diego Barbera

Diego Barbera è stato un redattore interno di Nanopress fino al 2018. Si è occupato di tecnologia, sport, cronaca.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

1 settimana ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

2 settimane ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

3 settimane ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

5 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago