Il+Foro+Romano+%26%238216%3Bsbanca%26%238217%3B+su+Street+View
nanopressit
/articolo/il-foro-romano-sbanca-su-street-view/367901/amp/
Tecnologia

Il Foro Romano ‘sbanca’ su Street View

Il Foro Romano è una delle attrazioni turistiche più cliccate su Street View per l’anno 2021, insieme alla Casa di Giulietta a Verona e Palazzo Pitti a Firenze. 

Foro romano – Nanopress.it

Ta le attrazioni turistiche del Bel Paese, più cliccate su Street View, c’è il Foro Romano, che si contende il primo posto insieme alla Casa di Giulietta a Verona e al Palazzo Pitti di Firenze. I turisti, inoltre, cliccano molto anche le mete balneari dello Stivale. Scopriamo i risultati forniti da Google.

Foro Romano, su Street View fa incetta di visualizzazioni

Il Foro Romano è una delle attrazioni turistiche più cliccate su Street View del 2021: a detenere questo record, di pari merito, anche la Casa di Giulietta a Verona e il Palazzo Pitti a Firenze.

Un vero vanto per il nostro paese, da sempre meta amata dai turisti di tutto il mondo, che eccelle anche per le località marittime: infatti, tra quelle più cliccate su Street View ci sono la spiaggia delle Due sorelle a Sirolo, la spiaggia di Tueredda e Teulada a Cagliari e il Lago di Carezza a Nova Levante.

Casa di Giulietta a Verona

Google annuncia novità per la mappatura del mondo

Il 29 maggio, Street View compie 15 anni: un compleanno importante quello che festeggia l’utile servizio di Google che, da quando è nato, fornisce visioni su strada dei posti e dei monumenti che si intende esplorare da lontano, prima di poterli vivere dal vivo.

L’azienda, in tal senso, ha annunciato che, a breve, arriveranno novità molto interessanti che andranno a migliorare il servizio che permette di ispezionare milioni di siti in tutto il mondo. Google, infatti, vuole migliorare la mappatura, in particolare di luoghi difficili da percorrere con una vettura, servendosi di una videocamera di ridotte dimensioni e di un agente che percorra a piedi o in bici i sentieri più impervi.

L’archivio delle immagini dal 2007

Big G, inoltre, ha intenzione di fornire all’utente un archivio delle immagini di un posto digitalizzate proprio agli esordi del servizio, lanciato nel 2007, anno a partire dal quale le auto di Street View hanno immagazzinato oltre 200 miliardi di immagini, percorrendo, in totale, 10 milioni di miglia.

In questo modo, chi consulta il servizio per visualizzare un luogo o attrazione, potrà percorrere un viaggio nel tempo e assistere ai cambiamenti a cui sono stati sottoposti città e luoghi di interesse storico e culturale, mediante la funzione Immersive View che permetterà, inoltre, di scendere a livello di strada e camminare in una attività commerciale, come e si fosse sul posto.

Daniela Caruso

Laureata in Culture Digitali e della Comunicazione e in Comunicazione Pubblica, Sociale e Politica, da diversi anni lavoro nel mondo digitale. Appassionata di disegno, canto, viaggi e di prodotti di bellezza.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 settimane ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago