Il+nome+della+rosa%2C+dal+libro+alla+serie+tv
nanopressit
/articolo/il-nome-della-rosa-dal-libro-alla-serie-tv/82686/amp/
Categories: Cultura

Il nome della rosa, dal libro alla serie tv

[galleria id=”7355″]

Il nome della rosa, libro bestseller prima, e film di successo dopo, diventa una serie tv. A dare l’annuncio il direttore di Rai Fiction, Eleonora Andreatta, la quale ha spiegato che la nuova produzione Rai, al via agli inizi del 2017, sarà una miniserie di 10 puntate da 50 minuti circa l’una. Ancora top secret il nome del regista e il cast, di cui si sa solo che sarà internazionale.

‘Umberto Eco aveva a lungo lavorato con noi e aveva letto i trattamenti delle puntate’, ha spiegato Eleonora Andreatta a proposito della nuova produzione Rai sull’adattamento televisivo de Il nome della rosa. Il libro dello scrittore scomparso a febbraio diventerà, infatti, una serie tv, dopo la trasposizione cinematografica del 1986 scritta e diretta da Jean-Jacques Annaud. Il romanzo, pubblicato in versione originale nel 1980 – ed esordio letterario del semiologo piemontese autore, tra l’altro, di tantissimi libri, l’ultimo pubblicato postumo, s’intitola Pape Satàn Aleppe – riscosse talmente tanto successo che si decise di farne un film con Sean Connery nel ruolo del protagonista, Guglielmo da Baskerville. La pellicola – già record al botteghino e primato assoluto in Rai, con quasi 15 milioni di telespettatori, in 13 anni di programmazione, dal 1988 al 2001 – è, com’è noto, un giallo storico ambientato nel 1317 in un monastero benedettino dell’Italia del nord. Sebbene la sceneggiatura del film sia stata modificata dal regista, in concerto con lo stesso Eco, in base alla propria interpretazione del libro, la storia trae spunto – così come nel romanzo – dal ritrovamento di un manoscritto, opera di un monaco ormai anziano, che racconta ciò che è accaduto nel monastero durante il suo noviziato, quando a fargli da guida era il maestro Guglielmo da Baskerville.
Ora, come dicevamo, il libro bestseller di Umberto Eco diventa una serie per la tv le cui riprese inizieranno tra la fine del 2016 e i primi del 2017. Una decina le puntate previste, mentre ancora non è stato fatto alcun nome né sul regista né sugli attori che interpreteranno la storia.
Dal libro Il nome della rosa – vincitore, tra l’altro, del Premio Strega 1981 e tra i 100 libri del secolo secondo il quotidiano parigino Le Monde – è stato tratto, negli anni ’80, uno dei più famosi videogiochi spagnoli, La abadía del crimen, mentre nel 2005 è stato realizzato un adattamento radiofonico per Rai Radio 2 che ha trasmesso il romanzo raccontato in 35 puntate.

Caterina Padula

Giornalista pubblicista, appassionata di scrittura, mi occupo da anni di approfondimenti culturali e di informazione online. Da sempre lettrice accanita e curiosa, amo la musica, l'arte e tutto ciò che è natura.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

3 giorni ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

4 giorni ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

2 settimane ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago