Il+robot+perfetto+violinista
nanopressit
/articolo/il-robot-perfetto-violinista/73379/amp/
Categories: Tecnologia

Il robot perfetto violinista

[videoplatform code=”142477323985854ec5077d1641″]

Un durissimo colpo per i conservatori e per tutti i suonatori in carne e ossa: ecco in arrivo il robot violinista, che non stecca mai, che è sempre a tempo e che svolge qualsiasi brano alla perfezione. Già, alla perfezione: è questo il pro, ma anche il grande contro di una tecnologia che mostra il fianco a una grande debolezza. La creazione dell’artista hitech Seth Goldstein chiamata curiosamente Ro-Bow fa sì che qualsiasi brano possa essere riprodotto, quasi come una cassetta, andando ad agire direttamente sullo strumento con un sofisticato sistema, ma toglie tutta la poesia dell’interpretazione che solo un essere umano può donare. Qui sopra il video.

Ormai ritirato dal lavoro, Seth Goldstein si sta divertendo con piccole opere d’arte DIY ossia do it by yourself o, se preferite, fai da te. Ro-Bow è già geniale dal nome dato che si può tradurre come robot-archetto (molto, ma molto più efficace in inglese) e consiste in uno strumento robotico che permette di poter azionare corde e tastiera del violino sostitunendosi alle mani del suonatore. C’è un sistema che inclina lo strumento, c’è un piccolo braccio che strofina l’archetto sulle corde e rotelline che le pizzicano. Così facendo, con un minimo di programmazione, tutto è riproducibile senza errori e immediatamente. Tutto molto bello, peccato che sia allo streguo di un CD riprodotto dato che è scevro da qualsiasi interpretazione. Tuttavia, prendendolo come esperimento tecnologico in sé è molto interessante perché ci mostra fin dove l’ingegneria – persino amatoriale – si è spinta.

Diego Barbera

Diego Barbera è stato un redattore interno di Nanopress fino al 2018. Si è occupato di tecnologia, sport, cronaca.

Recent Posts

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

10 ore ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

6 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

6 mesi ago