Incidente+aereo+in+Francia%3A+tra+le+vittime+16+liceali+e+2+cantanti+lirici
nanopressit
/articolo/incidente-aereo-in-francia-tra-le-vittime-16-liceali-e-2-cantanti-lirici/74163/amp/
Categories: Cronaca

Incidente aereo in Francia: tra le vittime 16 liceali e 2 cantanti lirici

[fotogallery id=”5763″]

Il bilancio dell’aereo precipitato sulle Alpi francesi è di 150 morti. In particolare si tratta di 144 passeggeri, tra i quali anche due neonati, 2 piloti e 4 membri dell’equipaggio. Secondo il bilancio che è stato fatto dalle autorità, a bordo ci sarebbero stati 67 cittadini tedeschi, 45 spagnoli, 2 australiani, un belga, 2 argentini, 2 colombiani e un cittadino turco. Sulla questione è intervenuto anche il segretario degli Esteri britannico, che ha fatto riferimento ad una probabile presenza a bordo di cittadini britannici. A colpire in maniera particolare la presenza, tra gli altri, di 16 studenti tedeschi, tutti di età compresa tra i 15 e i 16 anni, che erano di ritorno da uno scambio culturale in Spagna.

LEGGI ANCHE: La dinamica dell’incidente e i soccorsi

Gli studenti erano accompagnati da due insegnanti del liceo di Haltern Am See, un paese della Germania. Erano stati per una settimana presso un istituto vicino Barcellona, dove avevano studiato spagnolo ed erano stati ospiti delle famiglie del luogo.

I due cantanti dell’opera

Oltre ai 16 studenti tedeschi e ai 2 insegnanti, tra le vittime ci sono anche il baritono tedesco Oleg Bryjak e la contralto Maria Radner, che viaggiava insieme al marito e al figlio. I due artisti erano stati in scena a Barcellona, fino al giorno prima. Avevano preso parte alla rappresentazione del Sigfrido di Wagner. Stavano tornando a Düsseldorf, perché vivevano proprio in questa città.

Josep Sabaté Casellas

Toccante anche la storia di Josep Sabaté Casellas, altra vittima del disastro aereo. Era appena stato a casa, per trovare la moglie incinta del loro quarto figlio. Stava tornando in Germania, dove aveva iniziato a lavorare dallo scorso luglio. Era impiegato presso la compagnia Inditex ed era dirigente di una nota catena di abbigliamento. Era diplomato in studi commerciali e aveva una laurea in ingegneria industriale.

Ariadna Falguera

A bordo dell’aereo c’era anche Ariadna Falguera, che era la moglie di Luis Juncà, capo di gabinetto del leader dell’opposizione catalana Junqueras. La donna era dirigente di un’azienda di moda di Granada. Si stava recando a Düsseldorf per lavoro. Il partito di opposizione catalana, in segno di lutto, ha sospeso tutte le sue attività.

Le altre vittime

– María del Pilar Tejada Ocampo: 33 anni, economista, era andata a trovare il marito che segue un dottorato a Barcellona.
– Luis Eduardo Medrano Aragón: 36 anni, lavorava in Guinea, era in viaggio in Europa.
– Marina Bandres Lopez-Belio: 37 anni, spagnola, viaggiava con il figlio di 7 mesi.
– Greig Friday: 29 anni, era in viaggio in vacanza in Europa.
– Carol Friday: 68 anni, madre di Grey.
– Sonja: una delle professoresse insieme ai 16 studenti tedeschi.
– Carles Milla Masana: dirigente della Mimasa, messicano.
– Manuel Rives: 52 anni, spagnolo, sindacalista.
– Rogelio Oficialdegui: 62 anni, direttore delle risorse umane della Delphi di Barcellona.
– Thomas Trepp: in viaggio per motivi di lavoro per conto di un’azienda di moda.
– Eyal Baum: 39 anni, cittadino israeliano.
– Milad Hojjatoleslami: giornalista iraniano della Tasnim News Agency.
– Hossein Javadi: reporter.
– Sebastián Gabriel Greco: 28 anni, argentino.
– Gabriela Maumus: 28 anni, argentina, bassista del gruppo rock Asalto al Parque Zoológico.
– Juan Armando Pomo: argentino, impresario di 51 anni che da 20 anni viveva in Paraguay.
– Paul Andrew Bramley: 28 anni, studente, aveva trascorso qualche giorno a Barcellona con gli amici.
– Pilar Vicente Sebastián: 54 anni, professoressa, stava andando a trovare i due figli che studiano in Germania.
– Estela Miguel Vázquez: 40 anni, traduttrice, viveva in Svizzera ed era tornata in Spagna per trovare i familiari.
– Iris Claassen: 20 anni, olandese, era andata a trovare un amico.

Giorgio Rini

Giorgio Rini è stato collaboratore di Nanopress dal 2014 al 2017, occupandosi principalmente di politica, cronaca e spettacoli.

Recent Posts

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

4 giorni ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

6 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

6 mesi ago