Inno+di+Mameli+Fratelli+d%26%238217%3BItalia+%C3%A8+ufficiale%3A+%C3%A8+l%26%238217%3Binno+nazionale+italiano
nanopressit
/articolo/inno-di-mameli-fratelli-d-italia-e-ufficiale-e-l-inno-nazionale-italiano/94270/amp/
Categories: Politica

Inno di Mameli Fratelli d’Italia è ufficiale: è l’inno nazionale italiano

[didascalia fornitore=”ansa”]Il coro dei bambini del Piccolo di Milano cantano l’inno di Mameli[/didascalia]

L’inno di Mameli “Fratelli d’Italia” è l’inno nazionale e ufficiale italiano. Il Senato ha i approvato, in sede deliberante, il provvedimento che rende “Il canto degli italiani”, titolo reale dell’opera, l’inno ufficiale d’Italia anche per legge. Il voto arriva dopo il sì alla Camera dello scorso 26 ottobre sulla proposta di legge intitolata “Riconoscimento dell’inno di Mameli “Fratelli d’Italia” quale inno ufficiale della Repubblica” (quiil link al testo). Il voto era arrivato con il sì unanime di PD, M5S e Fratelli d’Italia, assenti Forza Italia (che però avevano espresso il loro favore) e Lega Nord (che invece aveva mostrato disinteresse per la proposta di legge).

Il testo è stato presentato dai deputati Gaetano Nastri, di FdI, e Umberto D’Ottavio, del PD e prevede il riconoscimento dell’inno di Mameli, “Fratelli d’Italia”, quale inno ufficiale della Repubblica.

Finora infatti l’inno di Mameli non era stato riconosciuto ufficialmente come inno nazionale, sebbene venga usato in tutte le cerimonie, come conferma l’Ufficio del cerimoniale di Palazzo Chigi.

L’inno fu scritto da Goffredo Mameli il 10 settembre 1847, intitolandolo “Il canto degli Italiani” e fu musicato da Michele Novaro il 24 novembre dello stesso anno. Cantato per la prima volta a Genova durante una festa popolare, fu proibito dalla polizia ma venne ripreso durante i moti del 1848, diventando il canto simbolo del Risorgimento italiano e degli anni successivi all’unificazione.

Con l’avvento della Repubblica, fu il Consiglio dei ministri del 12 ottobre 1946, presieduto da Alcide De Gasperi, a decidere di usarlo come inno nazionale della Repubblica Italiana, in maniera provvisoria: nel comunicato stampa di allora si legge che “su proposta del Ministro della Guerra si è stabilito che il giuramento delle Forze Armate alla Repubblica e al suo Capo si effettui il 4 novembre p.v. e che, provvisoriamente, si adotti come inno nazionale l’inno di Mameli“.

Da allora però non c’è stata alcuna legge ufficiale dello Stato italiano che l’abbia riconosciuto come inno nazionale: ora, 71 anni dopo, “Fratelli d’Italia” è l’inno nazionale ufficiale della Repubblica Italiana.

Lorena Cacace

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

4 settimane ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago