[didascalia fornitore=”foto”]Di Patryk Kosmider via ShutterStock.com[/didascalia]
Marito e moglie residenti a Torino sono stati ricoverati in ospedale con un’intossicazione dovuta all’assunzione di tonno proveniente dalla Spagna. Per i due coniugi colpiti dalla sindrome sgombroide è scattata una terapia a base di cortisone a farmaci antistaminici, mentre per la cittadinanza è scattata l’allerta per la possibile presenza nelle pescherie della città piemontese di lotti di tonno mal conservati.
A rendere il tonno fresco pericoloso per l’uomo, una volta mangiato, è l’istamina presente nelle sue carni, che si genera e sviluppa se il pesce viene conservato male, ossia se si interrompe il ciclo del freddo.
[npleggi id=”https://www.nanopress.it/salute/2016/10/05/sindrome-sgombroide-sintomi-terapia-e-conseguenze/148789/” testo=”Sindrome sgombroide: sintomi, terapia e conseguenze”]
Non è la prima volta che anche in Italia arrivano allerte sulla possibilità di intromissione nel mercato di lotti di pesce proveniente dalla Spagna a rischio intossicazione per i consumatori, ma per questo caso di Torino la Asl cittadina ha provveduto a redigere – scrive La Stampa – la notizia di reato da inviare alla magistratura per le indagini del caso.
Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…
Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…
I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…
La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…
Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…
Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…