Johnson+ordina+l%26%238217%3Bestradizione+di+Julian+Assange+negli+USA
nanopressit
/articolo/johnson-ordina-lestradizione-di-julian-assange-negli-usa/371706/amp/
Mondo

Johnson ordina l’estradizione di Julian Assange negli USA

Il governo Johnson ha deciso. L’ex hacker australiano Assange può ancora ricorrere alla giustizia britannica per evitare di affrontare il sistema giudiziario americano, che lo sostiene per 18 accuse, tra cui una di spionaggio.

julian assangejulian assange
Julian Assange – NanoPress.it

Il ministro dell’Interno britannico Priti Patel ha approvato oogi l’estradizione del fondatore di WikiLeaks Julian Assange negli Stati Uniti, per affrontare la giustizia statunitense. L’ex hacker australiano è ricercato dalle autorità statunitensi per 18 accuse, tra cui quella di spionaggio, relative alla pubblicazione da parte di WikiLeaks di informazioni riservate, documenti militari e cablogrammi diplomatici che, secondo Washington, hanno messo in pericolo vite umane.

Johnson avalla la decisone del trbunale brittanico

I sostenitori di Assange hanno affermato che è un eroe anti-sistema che è stato vittimizzato perché ha denunciato le irregolarità commesse dagli Stati Uniti nei conflitti in Afghanistan e Iraq, e che la sua accusa è un attacco al giornalismo e alla libertà di espressione. “Il 17 giugno, a seguito dell’esame sia della Magistrates’ Court che dell’Alta Corte, Julian Assange è stato estradato negli Stati Uniti. Assange conserva il normale diritto di appello di 14 giorni”, ha affermato il Ministero dell’Interno in una nota.

La decisione di Patel non significa la fine della battaglia legale dell’australiano dopo oltre un decennio di contenzioso. Il suo team di legali può presentare ricorso presso l’Alta Corte di Londra, che deve dare la sua approvazione. Alla fine l’ultimo tentativo è provare a portare il  caso all’Alta Corte del Regno Unito. Ma se questo eventuale ricorso sarà respinto, Assange dovrà essere estradato entro 28 giorni.

Il fondatore di WikiLeaks rischia fino a 175 anni di carcere negli Stati Uniti. Il governo britannico ha ora accettato di estradare Assange. Il braccio di ferro durato anni per l’estradizione di Julian Assange è probabilmente finito: il fondatore di WikiLeaks può essere estradato negli Stati Uniti. Lo ha annunciato il ministro dell’Interno britannico Priti Patel a Londra. Entrambi i governi si battevano per l’estradizione di Assange da 12 anni.

Ad aprile, un tribunale britannico aveva stabilito che il fondatore di WikiLeaks potrebbe essere estradato. Il governo britannico doveva ancora essere d’accordo. Ora è successo con il voto di Patel.

Paolo Battisti

Giornalista Pubblicista dal 2013. Amo la storia e mi occupo di politica estera

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

13 ore ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

2 giorni ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago