È ufficiale il nuovo Jolla Tablet con sistema operativo Sailfish OS 2.0 e porta con sé una succosa novità: entra infatti tra le pagine di Indiegogo ossia uno dei principali portali online per il crowdsourcing, che consente di trovare finanziatori che saranno ricompensati una volta il device sarà prodotto. Nello specifico, i prime 1000 che verseranno la quota di 189 dollari saranno deliziati con la ricezione del tablet stesso, promesso nel secondo trimestre del 2015. La società ha posto come limite minimo 380.000 dollari e ne ha già raccolti quasi 300.000 sfiorando l’80% e lasciando intendere che non ci sarà problemi a raggiungere il 100% molto presto. Cosa metterà sul piatto il dispositivo?
Dopo il Jolla Phone – che abbiamo definito uno dei migliori modelli alternativi ossia al di fuori del solito circuito iPhone, Android e Windows Phone – è ora il turno del tablet che sarà dotato del sistema operativo Sailfish OS per un uso più semplice e intuitivo. La forza dell’Os è la sua grande leggerezza e al tempo stesso la compatibilità con le applicazioni di Android, dunque potrà accedere e scaricare software dall’amplissimo catalogo del Play Store. Si pone molta attenzione sul fronte privacy confermando che i dati personali non saranno mai condivisi né venduti.
Ma la grande curiosità è il crowdsourcing. Marc Dillon, co-fondatore e COO di Jolla, ha affermato che “Il crowdsourcing è stato alla base di diversi prodotti indipendenti fantastici ed ispiratori e rappresenta l’etica di Jolla. Possiamo contare su una forte community in tutto il mondo che ci supporta e ci apriamo alla gente per dare l’opportunità di contribuire subito prendendo parte alla campagna dello Jolla Tablet, per avere la parola nello sviluppo attuale del prodotto. L’OS indipendente Sailfish OS lavora perfettamente sugli schermi di più grandi dimensioni e siamo in partnership con Intel al fine di assicurare la miglior performance ed affidabilità al device”.
La scheda tecnica di Jolla Tablet conta su un processore quad-core di Intel da 1.8GHz, 2GB di RAM e 32GB di memoria espandibile via microSD fino ad ulteriori 32GB, misura 203x137x8.3mm per 384 grammi di peso, supporta un display IPS da 7.85” a risoluzione 2048×1536 e densità di 330ppi, moduli Bluetooth 4.0, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n dual-band, GPS + Glonass, sensori di prossimità, accelerometro, sensore della luminosità, fotocamera sul fronte da 2 megapixel e sul retro da 5 megapixel con registrazione video a 1080p @60fps, infine batteria da 4300mAh. L’elenco delle specifiche:
Completa e performante, il prezzo su Indiegogo è di 189 dollari.
Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…
Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…
Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…
Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…
I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…
La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…