L%E2%80%99alimentazione+consigliata+per+combattere+i+reumatismi
nanopressit
/articolo/l-alimentazione-consigliata-per-combattere-i-reumatismi/79784/amp/
Categories: Salute

L’alimentazione consigliata per combattere i reumatismi

reumatismireumatismi

Qual è l’alimentazione consigliata per combattere i reumatismi? I reumatismi colpiscono generalmente le ossa e le articolazioni, ma possono interessare anche i muscoli. Trattandosi di un disturbo cronico, possono richiedere un approccio che va ben al di là della semplice somministrazione di farmaci una tantum. Proprio per questo, la dieta può rappresentare un valido aiuto per lenire l’infiammazione e combattere i reumatismi naturalmente. Ma, quali sono le cause di questi ultimi?

Le cause

Le cause dei reumatismi sono diverse: traumi, variazioni climatiche, stress psico-fisico, infezioni da streptococco, sovrappeso, vita sedentaria, abitudini alimentari errate e carenza di vitamine e bioflavonoidi. Già dall’esame della cause citate si comprende quanto la dieta possa contribuire a risolvere l’infiammazione articolare, compresa quella legata ad artrosi e artrite. I medici, invece, agiscono spesso solo sul piano farmacologico, consigliando i farmaci antinfiammatori, gli integratori e, al limite, gli interventi chirurgici (più o meno risolutivi). Per evitare tali soluzioni drastiche, però, si può intervenire sul piano della dieta, assumendo alcuni alimenti e limitandone altri.

Gli alimenti consigliati

fruttafrutta

In caso di reumatismi si raccomanda, anzitutto, di controllare il peso corporeo. I chili di troppo, infatti, posso alterare le risposte immunitarie favorendo i processi infiammatori, anche a livello delle articolazioni. In questi casi, poi, si consiglia l’assunzione di semi oleosi (come quelli di zucca, le mandorle, i semi di girasole, ecc.). Ancora, sarebbe bene aumentare il consumo di frutta e ortaggi (almeno 5 porzioni al giorno), per assicurarsi il giusto apporto di antiossidanti e antinfiammatori naturali. Sì anche al pesce, da consumare almeno tre volte a settimana, perché ricco di grassi buoni che fanno bene anche alle articolazioni. Si consiglia, infine, di bere molta acqua (meglio se naturale) e aumentare l’apporto di bioflavonoidi (sostanze particolarmente benefiche per la salute delle articolazioni). Questi ultimi si trovano per lo più: nel ribes nero, nelle cipolle rosse, nel grano saraceno, nel mirtillo nero e nell’uva nera.

Gli alimenti da evitare

In caso di reumatismi è meglio limitare il consumo di carne rossa e salumi, perché entrambi aumentano la quantità di acido urico i cui cristalli si depositano sulle articolazioni creando problemi nei movimenti. Ancora, meglio evitare i cibi grassi (burro, strutto, ecc.), quelli industriali (merendine, biscotti, torte, ecc.) e ridurre al minimo l’assunzione di carboidrati raffinati. Meglio preferire il riso e la quinoa, che ha tante altre proprietà benefiche per l’organismo.

Rossella Giglio

Recent Posts

Alberto Genovese: Helloprima e l’espansione del modello digitale in Europa

Un benchmark di crescita digitale nel settore insurtech, tra tecnologia proprietaria, espansione internazionale e gestione…

22 ore ago

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

2 settimane ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

2 settimane ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

3 settimane ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

5 mesi ago