L%26%238217%3Bapp+per+smartphone+per+un+allarme+tempestivo+sui+terremoti
nanopressit
/articolo/l-app-per-smartphone-per-un-allarme-tempestivo-sui-terremoti/80618/amp/
Categories: Tecnologia

L’app per smartphone per un allarme tempestivo sui terremoti

[veedioplatform code=”8b498f00a841dac4394e35beb739b85e”]

Prevenire un terremoto non è possibile, tuttavia è importantissimo dare l’allarme in tempo reale andando anche a analizzare tutti quei parametri che possono dare un’idea sull’imminenza di un sisma. Proprio verso questa direzione si muove l’applicazione per smartphone Android sviluppata dalla Università di Berkley in California, chiamata MyShake. Come suggerisce il nome stesso (shake significa scuotere), questo software sfrutta i sensori di movimento come l’accelerometro inclusi nel cellulare intelligente per percepire ogni piccolo sussulto. Tutti i dati raccolti dai vari smartphone con app installata formano un network molto performante e completo.

Incrociando infatti le informazioni che sopraggiungono da centinaia se non migliaia di dispositivi localizzati in differenti coordinate aumenta la percentuale di validità degli allarmi. Uno specifico algoritmo proprietario si occupa invece di evitare i falsi allarmi. “Un avvertimento potenzialmente salvavita – spiega Richard Allen, Director, Berkeley Seismological Laboratory – l’accelerometro può prevedere un terremoto a magnitudine 5 da 10 chilometri di distanza”. Con un preavviso di sessanta secondi, pochi sì, ma preziosissimi. È in fase di studio anche una versione per iOS, per iPhone.

The MyShakeThe MyShake

Diego Barbera

Diego Barbera è stato un redattore interno di Nanopress fino al 2018. Si è occupato di tecnologia, sport, cronaca.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

1 settimana ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

1 settimana ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

2 settimane ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

5 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago