A pochi giorni dal settimo anniversario del terremoto che il 6 aprile 2009 colpì l’Aquila e altri comuni dell’Abruzzo, un altro balcone è crollato nel capoluogo a causa di un cedimento strutturale. E’ accaduto la mattinata di domenica in un appartamento del progetto C.a.s.e. di Cese Preturo, un complesso già sgomberato e sequestrato nell’ambito dell’inchiesta della Procura aquilana avviata nel settembre 2014 in seguito a un episodio analogo in un alloggio vicino.
Il progetto C.a.s.e. è costituito da 19 new town voluto dall’allora presidente del Consiglio Silvio Berlusconi per ospitare gli aquilani sfollati. L’episodio è destinato a gettare l’opera, costruita in tempi brevissimi e costata un miliardo di euro, in una nuova onda di polemiche. A dare l’allarme del crollo, uno dei tanti cittadini ancora sfollati che si trovava a spasso con il cane. Un balcone di legno si è staccato dal terzo piano ed è finito su quello sottostante. Dopo aver udito il botto, l’uomo ha avvertito le autorità competenti. La zona è stata evacuata. In seguito al crollo avvenuto nel 2014 è scattata l’inchiesta della procura della Repubblica dell’Aquila che ha coinvolto 37 indagati con l’accusa truffa ai danni dello Stato e frode nelle pubbliche forniture. Il crollo di domenica mattina è un’ulteriore prova di come gli alloggi, realizzati in tempi record, siano stati costruiti con materiali scadenti.
Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…
Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…
I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…
La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…
Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…
Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…