La+barretta+LED+magica+che+ti+assiste+in+tutta+la+giornata
nanopressit
/articolo/la-barretta-led-magica-che-ti-assiste-in-tutta-la-giornata/79333/amp/
Categories: Tecnologia

La barretta LED magica che ti assiste in tutta la giornata

Mstick timerMstick timer

Si chiama Mstick LED ed è uno dei gadget più particolari che si siano visti da qualche anno a questa parte. Descriverlo è difficile, anzi no è semplicissimo: è una bacchetta luminosa che monta luci a basso consumo, un modulo Bluetooth, un processore e una batteria. A cosa serve? Ti accompagna durante tutta la giornata sin dalla mattina quando ti aiuta a svegliarti per proseguire quando vuoi scoprire le previsioni meteo, quando cucini e ti serve un timer fino a quando vai in bici e ti serve una segnalazione luminosa.

È una vera bacchetta magica Mstick LED che funziona in combinazione con un’applicazione per smartphone Android oppure per iPhone con iOS. Leggerissima (appena 160 grammi) e di dimensioni compatte pari a 160 x 26 x 16 mm, questo terminale si può trovare nelle colorazioni bianca, turchese oppure blu. Volendo può anche includere un cinghietto di cuoio per un trasporto più facile. La sua funzione primaria e più semplice è quella di sorgente di luce per illuminare una (piccola) scena oppure per segnalare la presenza mentre si va in bici.

Mstick selfie lightMstick selfie light

Lo può fare grazie ai 16 LED RGB disposti lungo la scocca e al processore 32-bit ARM Cortex M0 alimentato da una batteria Li-Po 2,000 mAh che garantisce qualcosa come sette giorni di autonomia con un uso normale oppure di sette ore con luce sempre accesa. Si può ricaricare via microUSB. Ci sono solo due pulsanti: uno è per accendere e spegnere e l’altro è per attivare il Bluetooth. Inoltre c’è l’alloggiamento universale per cavalletto, un magnete per agganciarsi a superfici metalliche, un mount per bici e per correre.

Può fungere da sveglia anche luminosa al mattino quando ci si sveglia, può anche operare da timer quando si cucina oppure quando si sta facendo esercizio fisico e infine può mostrare le previsioni meteo. Quando costa? Attualmente è in una campagna di crowdfunding su Kickstarter per un prezzo di circa 45 euro lo si può finanziare e poi ricevere per il prossimo Aprile 2016.

Diego Barbera

Diego Barbera è stato un redattore interno di Nanopress fino al 2018. Si è occupato di tecnologia, sport, cronaca.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

6 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

6 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

6 mesi ago