Il fenomeno che ha colpito il capoluogo piemontese si chiama “downburst”, ed è caratterizzato da forti raffiche di vento che scendono rapidamente da un temporale, causando danni significativi.

I violenti temporali hanno interessato anche i territori di Villastellone, Moncalieri, Orbassano, Carmagnola e Vinovo.
Torino colpita da pioggia e grandine
A Torino, il maltempo ha colpito duramente la parte sud-ovest della città, con forti venti e grandine. I vigili del fuoco sono stati impegnati in circa 100 interventi per affrontare allagamenti, alberi caduti e tetti scoperchiati. In alcune zone, come il quartiere Lingotto, le strade sono diventate veri e propri fiumi.
Il fenomeno che ha colpito il capoluogo piemontese si chiama “downburst”, ed è caratterizzato da forti raffiche di vento che scendono rapidamente da un temporale, causando danni significativi. I violenti temporali hanno interessato anche i territori di Villastellone, Moncalieri, Orbassano, Carmagnola e Vinovo.