La+classifica+delle+citt%C3%A0+italiane+che+leggono+di+pi%C3%B9%3A+Milano+in+cima+alla+top+ten
nanopressit
/articolo/la-classifica-delle-citta-italiane-che-leggono-di-piu-milano-in-cima-alla-top-ten/77353/amp/
Categories: Cultura

La classifica delle città italiane che leggono di più: Milano in cima alla top ten

E’ Milano a dominare la classifica delle città italiane che leggono di più: il capoluogo lombardo, infatti, si riconferma, per il terzo anno consecutivo, al primo posto per quanto riguarda il ‘consumo’ di libri, sia cartacei che digitali. Il dato emerge dall’indagine svolta da Amazon, il più grande rivenditore di libri online, che ha rilasciato, anche quest’anno, la classifica delle città italiane più ‘virtuose’ in fatto di lettura, individuando i titoli – tra eBook e cartaceo – acquistati dai lettori durante l’ultimo anno. Sul podio anche Trieste e Trento, rispettivamente in seconda e in terza posizione.

In cima alla classifica delle città italiane – con oltre 100mila abitanti – che leggono di più c’è, anche quest’anno, Milano, dove, secondo l’indagine svolta da Amazon, si legge di tutto, dai saggi di storia ai romanzi rosa. Un po’ meno ‘gettonati’ i titoli di fantascienza che sembrano andar per la maggiore in città come Parma e Trieste. Quest’ultima si piazza in seconda posizione per quanto riguarda il tema dei viaggi, del business e della cucina, mentre la Città Eterna, all’ottavo posto nelle classifica generale, sale in maniera significativa nella top ten dei libri di cucina, guadagnando così una discreta quinta posizione.
Firenze, invece, anch’essa più o meno a metà classifica, conquista il secondo posto per quanto riguarda le letture di auto-aiuto e di motivazioni personali.
Torino, in tredicesima posizione, non rientra nella top ten delle città che leggono di più, ma sale nella classifica dei libri di fantascienza, viaggi e self-help. Fanalini di coda i capoluoghi del sud che, tra Napoli, Siracusa e Messina, occupano la parte più bassa della classifica generale di lettura.

Secondo il mega bookstore Amazon, dunque, la lettura sembra (ancora) tra le passioni predilette degli italiani, sebbene la tendenza riguardi, in gran parte, i capoluoghi del nord. Non solo. I dati paiono smentire la convinzione per cui il mare, la montagna e i luoghi di villeggiatura siano i posti prediletti dove dedicarsi al piacere di un buon libro: spesso, infatti, è proprio la vita frenetica delle grandi città che ci porta ad ‘evadere’ attraverso la lettura. Perciò, che sia una panchina, un gradino o un sedile della metropolitana, ogni luogo cittadino può essere il posto giusto dove rifugiarsi in compagnia di un libro: basta solo trovarlo ed aver voglia di sapere cosa c’è scritto.

Piccola curiosità: secondo la classifica di Amazon, uno dei titoli maggiormente apprezzati è Il Grande Gatsby che, nella classifica delle città italiane che leggono di più, conquista le prime posizioni in fatto di libri più venduti.

La classifica generale delle città italiane che leggono di più:

1. Milano
2. Trieste
3. Trento
4. Padova
5. Cagliari
6. Bologna
7. Firenze
8. Roma
9. Bolzano
10. Bergamo

Caterina Padula

Giornalista pubblicista, appassionata di scrittura, mi occupo da anni di approfondimenti culturali e di informazione online. Da sempre lettrice accanita e curiosa, amo la musica, l'arte e tutto ciò che è natura.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

2 giorni ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

3 giorni ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago