La+nonna+dice+grazie+a+Google%3A+il+tweet+del+nipote+diventa+virale
nanopressit
/articolo/la-nonna-dice-grazie-a-google-il-tweet-del-nipote-diventa-virale/84036/amp/
Categories: Tecnologia

La nonna dice grazie a Google: il tweet del nipote diventa virale

Thank youThank you

Mary Ashworth è una nonna così tanto educata, che quando effettua una ricerca in Google, dice ‘per favore’ e ‘grazie’. Il nipote, quando ha aperto il pc della nonna, è rimasto sorpreso dalle sue impostazioni di ricerca e ha deciso di pubblicare un Tweet, nel quale si evidenziano i modi d’altri tempi di porre una domanda dell’anziana signora 86enne.

Nonnnina ringrazia GoogleNonnnina ringrazia Google

Ora Mary Ashworth, a sua totale insaputa, è diventata un mito sul web, perché non appena il Tweet del nipote è stato pubblicato, ha iniziato, come di consueto, a girare rapidamente per il web, scatenando l’ilarità degli internauti.

Tutto è accaduto il 9 giugno scorso: il giovane ragazzo era a casa della nonna per fare il bucato, poiché non possiede una lavatrice tutta sua. Nell’attesa che l’elettrodomestico facesse il suo lavoro, ha aperto il pc della nonna, che era ancora acceso su un tentativo di ricerca in Google e in quel momento ha fatto la divertente scoperta.

La signora, evidentemente non pratica di ricerche in Google e più in generale di computer, si è rivolta al motore di ricerca con la stessa grazia, con cui è solita rivolgersi ai commessi dei negozi, o ai camerieri dei ristoranti.

Il nipote, in preda a una risata a metà strada tra la dolcezza e il divertimento, ha fotografato la videata e l’ha pubblicata su Twitter:

‘Please translate these roman numerals MCMXCVIII thank you’, ovvero ‘Per favore, può tradurre questi numeri romani? MCMXCVIII. Grazie’.

Secondo quanto riferito dal nipote, la nonna era convinta che dietro alla sua richiesta su Google si nascondesse una gentile signorina, che avrebbe risposto alle sue domande. Aveva persino pensato che adottando una certa gentilezza, avrebbe potuto ottenere una risposta in tempi più celeri! 

Ovviamente, Google UK non si è lasciato sfuggire il Tweet della nonnina, subito diventato virale, e ha risposto al Tweet del nipote con un messaggio cortese, che potesse competere con la gentilezza della graziosa anziana: ‘Carissima nonna di Ben, in un mondo di miliardi di ricerche, la sua ci ha fatto sorridere. Oh, e la risposta è: 1998. Grazie A LEI’.

Beatrice Elerdini

Beatrice Elerdini è stata una collaboratrice di Nanopress dal 2014 al 2019, occupandosi di cronaca e attualità. Degli stessi argomenti ha scritto su Pourfemme dal 2018 al 2019.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

1 mese ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

6 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

6 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

6 mesi ago