La+passerella+di+Christo+sul+lago+d%26%238217%3BIseo+a+Brescia+chiusa+in+parte+per+maltempo
nanopressit
/articolo/la-passerella-di-christo-sul-lago-d-iseo-a-brescia-chiusa-in-parte-per-maltempo/84045/amp/
Categories: Cultura

La passerella di Christo sul lago d’Iseo a Brescia chiusa in parte per maltempo

[veedioplatform code=”153241541b12fa1df203c99491add401″]

E’ stata aperta al pubblico il 18 giugno 2016 e già il 19 la passerella di Christo è stata temporaneamente chiusa a causa del maltempo che ha reso inaccessibile l’Isola di San Paolo dai turisti. In sostanza The Floating Piers, l’opera dell’artista Christo che unisce diverse località, è stata parzialmente evacuata e la struttura è percorribile solo in parte. Resta aperto dunque solo il percorso tra Sulzano e Monte Isola.

In tantissimi si sono recati all’inaugurazione dell’installazione dell’artista Christo. Nel giorno dell’apertura si sono registrati 55mila accessi e il sistema di trasporti è stato modulato per evitare il sovraffollamento nella piccola cittadina e sulla passerella. Numerosi punti ristoro e di ricezione del pubblico sono stati aperti, in aggiunta a quelli già presenti sul territorio per l’accoglienza dei turisti, costretti anche a ore di attesa prima di poter entrare nel piccolo comune sul lago d’Iseo.

The Floating Piers opera dell'artista ChristoThe Floating Piers opera dell'artista Christo

I visitatori, però, in caso di maltempo devono sapere che c’è il rischio di trovare la passerella chiusa. E infatti al proposito la responsabile della comunicazione per la Cabina di Regia della ‘Floating piers’, Ida Bottanelli, fa sapere che “l’opera è visitabile solo tempo permettendo, come lo stesso autore dei ‘pontili galleggianti’ aveva annunciato prima dell’apertura al pubblico della sua opera“.

The Floating Piers opera dell'artista ChristoThe Floating Piers opera dell'artista Christo

Se volete andare a visitare l’opera, quindi, date prima uno sguardo alle condizioni meteo previste sulla zona, come suggerisce Bottanelli : ”E’ importante che il pubblico monitori le condizioni meteo e non si metta in viaggio per Sulzano con un clima incerto per evitare il rischio di trovare la passerella chiusa in tutto o in parte e non poter ammirare l’opera di Christo nella sua interezza”. Ricordiamo che la passeggiata si può effettuare rigorosamente a piedi (le biciclette sono vietate, mentre sono consentiti passeggini e carrozzine per disabili) sui pontili galleggianti composti da 200mila cubi in polietilene ad alta densità, interamente ricoperti da circa 70mila metri quadrati di tessuto giallo intenso (riciclabile). La passerella sarà percorribile gratuitamente, 24 ore su 24, fino al 3 luglio.

Non tutti hanno speso parole di entusiasmo per l’installazione artistica. A criticare l’opera, a poche ore dal malore che gli è costato un altro ricovero dopo quello di dicembre in cui fu operato per ischemia, è stato anche il critico Vittorio Sgarbi, che su Facebook ha scritto ”The Floating Piers di Christo è una passerella verso il nulla”.

Kati Irrente

Giornalista per vocazione, scrivo per il web dal 2008. Mi occupo di cronaca italiana ed estera, politica e costume. Naturopata appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

17 ore ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

2 giorni ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago