La+scienza+conferma%3A+svegliarsi+presto+la+mattina+non+aiuta+a+lavorare+e+studiare
nanopressit
/articolo/la-scienza-conferma-svegliarsi-presto-la-mattina-non-aiuta-a-lavorare-e-studiare/77803/amp/
Categories: Salute

La scienza conferma: svegliarsi presto la mattina non aiuta a lavorare e studiare

svegliarsi prestosvegliarsi presto

La scienza conferma: svegliarsi presto la mattina non aiuta a lavorare e studiare bene. A sostenerlo, il professor Paul Kelley dell’Università di Oxford, secondo il quale, prima dei 55 anni il nostro corpo avrebbe bisogno di cicli particolari di sonno per cui, mettersi al lavoro o allo studio prima delle 10 del mattino, sarebbe del tutto controproducente.

Svegliarsi presto e cominciare a lavorare o a studiare prima delle 10, infatti, influirebbe negativamente sulla nostra salute psico-fisica, ma anche sulle performance scolastiche e lavorative. Questo discorso varrebbe soprattutto per i più giovani e gli adolescenti. Lo stesso Kelley ha applicato ai suoi studenti del collegio di Monkseaton orari più naturali, fissando l’inizio delle lezioni alle 10 e ha ottenuto un miglioramento di quasi il 20% delle loro performance scolastiche.

Ora Kelley sta proseguendo i suoi studi testando i risultati delle sue ricerche su altri 30.000 soggetti, con la speranza (del tutto utopica?!) che uno studio condotto su più individui possa davvero convincere sull’importanza del sonno e la necessità di ripensare a nuovi orari di studio e lavoro.

“La privazione del sonno è una tortura”, ha dichiarato il dott. Kelley al British Science Festival di Bradford, aggiungendo che “abbiamo l’opportunità di fare qualcosa che beneficerebbe a milioni di persone sulla Terra”. Insomma, una conclusione davvero controcorrente, un nuovo caso in cui la scienza ci suggerisce di ripensare ai nostri modelli di vita.

I dormiglioni staranno già pensando che lo hanno sempre saputo, ma chi li convince quelli che credono che: “il mattino ha l’oro in bocca”?

Rossella Giglio

Recent Posts

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

7 giorni ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

6 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

6 mesi ago