La+storia+di+Luca+Trapanese+e+della+piccola+Alba+diventa+un+film
nanopressit
/articolo/la-storia-di-luca-trapanese-e-della-piccola-alba-diventa-un-film/391598/amp/
Cultura

La storia di Luca Trapanese e della piccola Alba diventa un film

Una storia d’amore – tra un papà e una figlia – quella di Luca Trapanese e della piccola Alba, affetta dalla sindrome di down.

luca trapanese e albaluca trapanese e alba
Luca Trapanese e Alba – Nanopress.it

La piccola, rifiutata da 32 famiglie, è stata presa in affido e poi adottata nell’estate del 2017 da Trapanese. Da allora, il suo papà – oggi assessore al Welfare del comune di Napoli – condivide, quotidianamente, i momenti felici con la sua bambina.

Nelle scorse settimane aveva inviato una lettera aperta alla futura premier Giorgia Meloni, invitandola a casa sua per toccare con mano come sia la vita di un genitore single. La leader di Fratelli d’Italia gli aveva poi risposto: “Faccio il tifo per te e Alba, ma la realtà è più complessa”.

La storia di Luca Trapanese e della piccola Alba

Diventerà un film – prodotto da Cattleya e diretto da Fabio Mollo – la storia di Luca Trapanese e della piccola Alba, la bimba affetta dalla sindrome di down, abbandonata alla nascita da sua madre e adottata da un padre single e gay.

Una storia che ha commosso l’Italia intera, capace di accendere nuovamente i riflettori sulle adozioni monogenitoriali. Quando nell’estate del 2017 Luca Trapanese fu chiamato dall’ospedale in cui la piccola Alba era venuta alla luce, non esitò un attimo a pronunciare quel che gli avrebbe cambiato la vita.

Prima di lui erano state contattate 32 famiglie, cosiddette ‘tradizionali’, che avevano rifiutato l’adozione. Quando era arrivato il turno di Luca, Alba aveva soltanto un mese. Presa in affido e poi adottata, da allora la piccola vive con il suo papà, che condivide quotidianamente i momenti felici della loro vita insieme.

Il film che racconterà la loro storia sarà girato a Napoli e tutti i proventi saranno destinati a sostenere la Onlus ‘A ruota libera’, che a sua volta sostiene il ‘Borgo sociale’, un insieme di strutture di accoglienza per adulti diversamente abili.

Le adozioni dei single in Italia

La vicenda di Luca Trapanese ha riportato l’attenzione su un tema tanto dibattuto nel nostro Paese: l’adozione da parte di genitori single.

Proprio nelle settimane precedenti alle elezioni, Trapanese – neo assessore al Welfare del comune di Napoli – aveva contattato la futura premier, Giorgia Meloni, invitandola a casa sua per toccare con mano come sia la vita di un genitore single. La leader di Fratelli d’Italia gli aveva poi risposto: “Faccio il tifo per te e Alba, ma la realtà è più complessa”.

Nelle prossime settimane partiranno le riprese del film nel centro storico di Napoli. L’uscita è prevista per la prossima estate.

Filomena Indaco

Classe 1983, divoratrice di libri e di parole, giornalista pubblicista. Sono la Direttrice Responsabile di NanoPress.it

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

1 mese ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago