La Ue lancia con Budapest lo strumento che consente di sospendere l’erogazione di denaro ai paesi membri se mettono a rischio il bilancio comunitario.
Il governo Orbán propone 17 misure per combattere la frode. La Ue ha appena lanciato con l’Ungheria lo strumento che le permette di attivare il congelamento dei fondi che consegna agli Stati membri. Ha approvato “all’unanimità” di proporre al Consiglio europeo di sospendere la consegna di 7.500 miliardi di euro a Budapest per aver rilevato “rischi per il bilancio della UE”.
“Si tratta, in primo luogo, di irregolarità sistematiche, carenze e debolezze negli appalti pubblici”, ha affermato il commissario al Bilancio, Johannes Hahn, al termine della riunione svoltasi insolitamente di domenica. Per evitare il congelamento dei fondi, Budapest si è impegnata con l’esecutivo presieduto da Ursula von der Leyen ad applicare rapidamente 17 misure.
Ma fino a quel momento la Commissione è schietta: «La domanda è semplice. Continuiamo a livello di promesse, di annunci, è una cosa seria, ma niente di più”, ha sottolineato Hahn. Lo scontro tra Bruxelles e Budapest va avanti da tempo. La deriva autoritaria del governo del partito ultraconservatore Fidesz lo ha portato a molteplici scontri con le istituzioni comunitarie.
L’ultima si è svolta questa settimana in cui il Parlamento della Ue ha approvato a larga maggioranza una risoluzione in cui dichiarava che l’Ungheria non è una “democrazia piena” ma “un regime ibrido di autocrazia elettorale”. Tuttavia, ora il confronto non rimane nel campo dello scontro verbale o delle risoluzioni senza conseguenze. Questa volta Budapest può vedere come perde parte dei fondi europei che le sono serviti così bene in passato per delineare le sue politiche pubbliche (tra il 2014 e il 2020 ha ricevuto 27.200 miliardi, 2.750 euro per abitante).
Per questo, quando ha ricevuto la lettera che la Commissione gli ha inviato ad aprile in cui gli comunicava di aver ufficialmente attivato il meccanismo della condizionalità, come viene formalmente chiamato questo strumento giuridico, l’Esecutivo di Viktor Orbán ha avviato trattative con Bruxelles per risolvere la situazione.La Commissione può attivare il meccanismo di condizionalità quando rileva che il bilancio comunitario è a rischio in un paese.
Ed è quanto ha rilevato con l’Ungheria: “Irregolarità sistemiche, debolezze e carenze negli appalti pubblici” e “conflitti di interessi”. Per porre fine a questo, il governo ultraconservatore ungherese avrebbe proposto a Bruxelles, come spiega Hahn, di applicare 17 misure per combattere la corruzione: creare un’autorità globale con poteri ampi e indipendenti e una squadra anticorruzione in cui il società civile; rafforzare le strutture anticorruzione; modificare il codice penale; rafforzare i meccanismi di audit e controllo, ecc.
Budapest deve rispettare rapidamente tutti questi impegni se non vuole perdere miliardi. La specifica decisione che l’Esecutivo comunitario ha adottato questa domenica consiste nel proporre agli Stati membri, cioè al Consiglio, il congelamento del 65% dei fondi assegnati all’Ungheria in tre programmi europei, per un totale di 7.500 miliardii. Questo importo è leggermente inferiore al previsto in linea di principio, poco più di 8.000 milirdi che avrebbero interessato il 70% di quelle risorse.
Ora, il Consiglio europeo ha un mese per prendere una decisione, sempre a maggioranza qualificata, anche se questo periodo può essere prorogato di altri due mesi in circostanze straordinarie. Le scadenze date al governo ultraconservatore Fidesz suggeriscono che la scadenza sarà affrettata, perché l’Ungheria ha promesso di far approvare la maggior parte delle misure questo mese e di prendere le nomine nelle prossime settimane.
Il 19 novembre deve informare “pienamente” la Commissione dell’attuazione delle misure applicate per correggere la situazione. “La nostra conclusione è che le misure correttive proposte potrebbero, in linea di principio, risolvere i problemi descritti nella notifica se sono specificati correttamente nelle leggi pertinenti e applicati di conseguenza”, ha aggiunto Hahn, con il quale è molto probabile che il Consiglio decida di non applicare la proposta se Budapest rispetta il suo impegno.
L’importanza per questi paesi dei fondi europei, sia quelli del Recovery Plan che quelli del Fondo di coesione (quelli interessati dalla proposta di questa domenica), è essenziale per mantenere i livelli di investimento. I 27.200 miliardi che l’Ungheria ha ricevuto tra il 2014 e il 2020 potrebbero rappresentare il 60% degli investimenti pubblici e la situazione dei conti ungheresi negli ultimi tempi è molto precaria.
Prima delle elezioni legislative che si sono svolte in primavera, l’Esecutivo di Orbán ha ritirato il libretto degli assegni per assicurarsi la vittoria (l’anno scorso il deficit ha superato l’11%). Ora deve applicare ampi aggiustamenti fiscali (aumentare le tasse e abbassare la spesa) in un contesto economico molto complicato: l’inflazione è al 18,6% ei tassi di interesse all’11,75%.
In queste circostanze, sarebbe molto dannoso per Budapest perdere definitivamente i miliardi che la Commissione sta valutando di sospendere. Di conseguenza, anche la sua posizione negoziale quest’estate è peggiorata. Ora resta da vedere se rispetta gli impegni e il Consiglio – organo in cui l’Ungheria si è recentemente distinto per il blocco di proposte, come l’aliquota minima del 15% nell’imposta sulle società – decide di non applicare la sanzione proposta da Bruxelles.
Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…
Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…
Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…
La stagione fredda porta con sé molte domande sulla routine quotidiana, ma c’è un gesto…
Se c'è un momento in cui tutto sembra sospeso, è quando un atleta raggiunge un…
Il riscaldamento a pavimento è una delle soluzioni più moderne e apprezzate per il comfort…