Cosa ci fanno un cinghiale e un labrador insieme? Ebbene sì, capita che possano diventare amici inseparabili. È quello che è successo in una campagna di Garbagna, in provincia di Alessandria, dove è nata un’amicizia tra i due animali, così diversi ma adesso così legati.
«Qualche settimana fa siamo tornati a casa e Nathan, il nostro Labrador di due anni, andava e veniva continuamente nella direzione di un ruscello. Lì aveva trovato un cinghialetto appena nato, con tanto di cordone ombelicale, rimasto senza la madre quella mattina a seguito a una battuta di caccia», questo il racconto al Fatto Quotidiano di Gaudenzio e Claudia, i padroni del cane.
I due agricoltori non hanno intenzione di addomesticare un animale selvatico come il cinghiale: tempo di svezzarlo e farlo crescere e tornerà libero nel bosco. Il rischio piuttosto è quello di imbattersi in qualche cacciatore di cinghiali che potrebbe approfittarne per rapire il cucciolo. Cucciolo che è stato ribattezzato Chicco.
Un benchmark di crescita digitale nel settore insurtech, tra tecnologia proprietaria, espansione internazionale e gestione…
Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…
Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…
Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…
Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…
I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…