Lavoratori+precari+in+aumento%3A+secondo+l%26%238217%3BOcse+sono+la+met%C3%A0+dei+giovani
nanopressit
/articolo/lavoratori-precari-in-aumento-secondo-locse-sono-la-meta-dei-giovani/356923/amp/
Categories: Economia

Lavoratori precari in aumento: secondo l’Ocse sono la metà dei giovani

I giovani italiani sono precari e poco pagati, il 27,9% tra i 15 e i 24 anni sono disoccupati, e il 46,7% che lavora ha un impiego temporaneo. Questa fotografia sul disastroso stato della nostra gioventù arriva dall’Ocse, che nel suo Employment Outlook, spiega come sia difficile e quasi impossibile, per un giovane italiano, trovare lavoro o un contratto stabile. Il 46,7% dei giovani ha quindi un contratto precario, e questa percentuale è cresciuta di 9 punti percentuali dal 2007, famigerato anno di inizio della crisi, mentre la disoccupazione giovanile raggiunge quota 27,9%, superando di gran lunga la media europea che è del 16,7%.

La disoccupazione giovanile è più alta per le donne, le quali in media lavorano meno degli uomini, ma quello che fa veramente preoccupare è questa tendenza al precariato, che in Italia non sembra trovare soluzione e fa crescere sempre di più questa percentuale negativa. In pratica in Italia è difficilissimo trovare lavoro e se lo si trova si tratta di un lavoro precario.

La mancanza di un vero Stato Assistenziale non tutela i disoccupati in Italia, i quali non ricevono sussidi e non sono ben supportati alla ricerca dell’impiego come nei Paesi del Nord Europa, famosissimi per il loro Stato Sociale. Inoltre il Fisco non tutela i nostri giovani, anzi li penalizza, tassandoli eccessivamente anche se hanno un’occupazione precaria.

Redazione

Recent Posts

Alberto Genovese: Helloprima e l’espansione del modello digitale in Europa

Un benchmark di crescita digitale nel settore insurtech, tra tecnologia proprietaria, espansione internazionale e gestione…

2 giorni ago

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

2 settimane ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

2 settimane ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

3 settimane ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

5 mesi ago