Un’ora di pausa dal lavoro per fare l’amore: la proposta arriva dalla Svezia. A lanciarla è stato il consigliere comunale di un paese, Övertorneå. Questo intraprendente politico locale, al secolo Per-Erik Muskos, vuole in questo modo raggiungere due obiettivi: aumentare la produttività nelle aziende e consentire alla popolazione locale di crescere.
«Esistono studi che dimostrano quanto il sesso sia salutare», ha dichiarato il consigliere ai media svedesi. Muskos ha sottolineato quanto poco tempo dedichino a sé le coppie moderne, e ha spiegato che un lavoratore che abbia appagato le sue esigenze sessuali renda meglio sul posto di lavoro.
Del resto la Svezia è uno dei paesi che hanno abbassato le ore di lavoro per la teoria (quasi sempre dimostrata) che lavorando di meno (con impegno ma senza stress e senza rinunciare a più ore di svago) si produce di più.
Inoltre questa cittadina si sta spopolando. Ed ecco che Muskos vuole cogliere la palla al balzo: «Se il sesso è un’ottima attività fisica con effetti positivi documentati, allora la città dovrebbe prendere due piccioni con una fava e incoraggiare i lavoratori ad utilizzare l’ora dedicata al fitness per andare a casa e fare sesso con il proprio partner».
Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…
Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…
I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…
La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…
Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…
Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…