Le+app+in+realt%C3%A0+virtuale+per+imparare+a+parlare+in+pubblico
nanopressit
/articolo/le-app-in-realta-virtuale-per-imparare-a-parlare-in-pubblico/85411/amp/
Categories: Tecnologia

Le app in realtà virtuale per imparare a parlare in pubblico

speech center vrspeech center vr

Saper parlare in pubblico è una dote e un talento: c’è chi ci nasce e chi invece impara nel tempo andando ad allenarsi non soltanto all’abitudine di esprimersi in modo eloquente, senza troppe pause e in modo accattivante, ma anche a gestire l’eventuale stress di farsi ascoltare da un gruppo più o meno numeroso di persone. Ebbene, anche in questo caso le applicazioni mobile possono venire in soccorso come ad esempio con questo software speciale che si può scaricare su dispositivi con sistema operativo Android che sfrutta la realtà virtuale.

Che cos’è la realtà virtuale? Appunto è una rappresentazione di un ambiente che può essere reale oppure inventato nel quale si è immersi in modo panoramico e attraverso il quale compiere un’esperienza davvero suggestiva. Merito di una grafica sempre più definita e ad alta risoluzione e anche grazie ai nuovi visori per la realtà virtuale. Come funzionano? Sono come degli occhialoni e si indossano come caschi: due grandi display ci aprono a una visuale, appunto, immersiva. Ci sono tanti modelli da quelli più consumer come i Google Cardboard in cartone che costano pochissimo e sfruttano lo smartphone come schermi a quelli più evoluti come gli Oculus Rift di Facebook che invece sono a se stanti.

App parlare in pubblicoApp parlare in pubblico

Proprio questo è il concetto alla base di due applicazioni chiamate Speech Center VR e Public Speaking che possono funzionare con i Google Cardboard così come qualsiasi altro visore e che promette di poter avere un’esperienza piena e soddisfacente. La prima è pensata appositamente per i Samsung Galaxy Gear VR ossia i visori della società sudcoreana e può offrire diversi scenari di dialogo con persone in ambienti differenti. La seconda è meno cartoon e più “analitica”: si visualizzeranno due possibili scenari, entrambi dedicati a un pubblico pronto ad ascoltarci per un discorso. Nel primo caso è un tavolo con una simulazione di discorso di lavoro e l’altra invece è più ampio, con persone sedute come a una conferenza della quale si è speaker. Tutto è molto realistico e punta a fornire una simulazione effettivamente molto efficace. Si potrà addirittura simulare una presentazione con slide con tanto di timer per provare a “stare nei tempi”. Ecco il link per scaricare gratuitamente Public Speaking per Android e per .Speech Center VR.

Diego Barbera

Diego Barbera è stato un redattore interno di Nanopress fino al 2018. Si è occupato di tecnologia, sport, cronaca.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

1 mese ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

6 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

6 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

6 mesi ago