Le+propriet%C3%A0+benefiche+del+prezzemolo
nanopressit
/articolo/le-proprieta-benefiche-del-prezzemolo/69811/amp/
Categories: Salute

Le proprietà benefiche del prezzemolo

Proprietà benefiche del prezzemolo: l’erba aromatica è ampiamente adoperata nella cucina mediterranea per insaporire le pietanze. Oltre al gusto particolare, il prezzemolo contiene molte vitamine e sali minerali. È rinomato per le sue proprietà diuretiche, ipotensive e lassative ma il suo utilizzo può avere anche delle controindicazioni. È necessario mettersi in guardia dalla sua tossicità soprattutto in caso di gravidanza. Vediamo insieme quali sono le proprietà curative del prezzemolo e gli effetti collaterali.

I valori nutrizionali

Il nome scientifico della pianta è Petroselium crispum e appartiene alla famiglia delle Apiaceae. Apporta circa 20 Kcal per 100 grammi ed è costituito in massima parte da fibre e proteine. Seguono i lipidi pari al 27 % del prodotto e i carboidrati. Le qualità del prezzemolo sono numerose soprattutto grazie all’alto contenuto di vitamine A,C e K. Pur essendo un alimento povero di ferro, il suo consumo è consigliato in caso di anemia perché la presenza di vitamina C ne favorisce l’assorbimento nell’intestino. Per tale ragione, spesso lo si adopera in cucina in abbinamento a molluschi, carne e legumi. Il prezzemolo contiene anche sali minerali come il fosforo, lo zolfo, il rame e il calcio.

I benefici
Le proprietà terapeutiche del prezzemolo sono conosciute sin dall’antichità, quando veniva utilizzato per diversi scopi. Oggi, siamo in grado di comprendere i meccanismi d’azione dei suo componenti che ne fanno uno dei principali rimedi per curare diversi disturbi. In particolare, la radice possiede proprietà diuretiche grazie al buon contenuto di aposide, una sostanza flavonoica che stimola la diuresi. Pertanto, Il prezzemolo è un alimento consigliato in caso di coliche renali. Le foglie costituiscono un ottimo rimedio per uso esterno: una volta triturate, possono essere applicate sulla pelle per lenire gli effetti della puntura di vespe e api. Vengono usate anche per curare le contusioni. I semi favoriscono la digestione e consentono di calmare la tosse, di placare la flatulenza e di favorire la circolazione. Le proprietà curative del prezzemolo interessano persino le donne in periodo mestruale. L’erba aromatica allevia i disturbi tipici del ciclo femminile ed è un valido rimedio in caso di dismenorrea. Inoltre, è utile anche in caso di ritenzione idrica e cellulite perché l’alto contenuto di potassio, favorendo la minzione, consente di eliminare il gonfiore tipico del disturbo, migliorando il circolo linfatico e sanguigno e, di conseguenza, drenando correttamente i tessuti.

Palma Salvemini

Palma Salvemini è stata collaboratrice di Pourfemme e Nanopress dal 2013 al 2018, occupandosi principalmente di tematiche relative a salute, bellezza, benessere, beauty look.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

4 settimane ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago