Le+single+sono+pi%C3%B9+felici%3A+le+relazioni+eterosessuali+sono+pi%C3%B9+faticose+per+le+donne
nanopressit
/articolo/le-single-sono-piu-felici-le-relazioni-eterosessuali-sono-piu-faticose-per-le-donne/94257/amp/
Categories: Salute

Le single sono più felici: le relazioni eterosessuali sono più faticose per le donne

donnadonna

[didascalia fornitore=”altro”]Immagine generica/Pixabay[/didascalia]

Le donne single sono più felici rispetto agli uomini single perché le relazioni sono un duro lavoro a livello fisico ed emotivo. A dirlo è una ricerca condotta dalla Mintel, società di ricerca di mercato con sede a Londra, e riportata dal Telegraph: stando ai dati, il 61% delle donne single si dichiara felice rispetto al 49% degli uomini single. Il divario è particolarmente sensibile negli over 45 dove si registra il 32% delle donne tra i 45 e 65 anni molto felici contro il 19% degli uomini della stessa fascia d’età. Per di più, il 75% delle donne single non ha cercato una relazione nell’anno passato, contro il 65% degli uomini. I dati si spiegherebbero con quello che la ricerca chiama “il duro lavoro” delle donne impegnate in una relazione.

Emily Grundy, professoressa all’Università dell’Essex, ha spiegato che le donne tendono a impegnarsi molto di più in una relazione eterosessuale rispetto agli uomini. “Le prove ci indicano che le donne sono più occupare in lavori domestici rispetto agli uomini e credo che lo siano anche a livello emotivo, così puliscono, cucinano, fanno lavori di casa e si impegnano emotivamente di più”, ha spiegato la dottoressa.

In una relazione eterosessuale le donne hanno molte cose da fare, utilizzando il loro tempo libero per i lavori di casa, denaro per mantenersi belle e in forma, insomma mettendo più impegno rispetto a un uomo.

Sono sempre le donne che provano a risolvere i problemi o le discussioni che nascono nella coppia in misura maggiore rispetto agli uomini, oltre a svolgere più lavori fisici, come le faccende domestiche.

Tutto cambia quando uomini e donne vengono presi singolarmente. Le donne tendono a socializzare meglio quando sono single e hanno un’attività sociale più ampia e variegata di interessi e conoscenze rispetto agli uomini single.

“È dimostrato da molti studi che le donne senza un partner tendono a fare più attività sociali e hanno più amici rispetto alle donne con un partner mentre per gli uomini accade il contrario, con i single che tendono a fare molto meno cose rispetto a chi ha una relazione”, ha aggiunto la dottoressa. “Questo potrebbe accadere perché le donne hanno una gamma più ampia di alternative”.

Lorena Cacace

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

1 settimana ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

1 settimana ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

2 settimane ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

5 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago