Lei+macrobiotica%2C+lui+carnivoro%3A+sull%26%238217%3Balimentazione+del+figlio+deve+intervenire+il+giudice
nanopressit
/articolo/lei-macrobiotica-lui-carnivoro-sullalimentazione-del-figlio-deve-intervenire-il-giudice/75974/amp/
Categories: Salute

Lei macrobiotica, lui carnivoro: sull’alimentazione del figlio deve intervenire il giudice

Una coppia di ex coniugi di Bergamo – già divorziati da tempo – è tornata a litigare per le differenze di vedute sull’alimentazione del loro figlio dodicenne. Lei non mangia carne e segue una dieta macrobiotica, lui è fieramente carnivoro. E così a decidere cosa fare mangiare al ragazzino è intervenuto il Tribunale. Il giudice ha dunque sentenziato quali devono essere ”gli opportuni provvedimenti con riguardo al regime alimentare del minore”, anche senza l’accordo dei genitori.

Il bambino di 12 anni vive con la madre, che da anni (era il 2006) ha abbracciato una alimentazione macrobiotica, priva di cibi a base di carne, e ha imposto questo regime anche al figlio. Quando il padre lo ha saputo l’ha accusata di non essere stato coinvolto nella decisione che, secondo lui, metterebbe a rischio la salute di loro figlio. Ne è partita dunque una sorta di sfida sulla pelle del bambino, con la mamma che preparava verdurine scondite e cereali bolliti, e il padre che durante il weekend cercava di recuperare proponendo al figlio porzioni di carne, bistecche, hamburger, salsicce, mozzarelle e gorgonzola, con il risultato che il giovane spesso accusava forti mal di pancia.

Dopo continue liti, l’ex marito si è rivolto al Tribunale, per chiedere al giudice di prendere una decisione definitiva. E il giudice ha stabilito che la madre dovrà fornire al figlio almeno una porzione di carne durante la settimana, mentre il padre non dovrà farla mangiare al figlio per più di due volte nel weekend.

Kati Irrente

Giornalista per vocazione, scrivo per il web dal 2008. Mi occupo di cronaca italiana ed estera, politica e costume. Naturopata appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.

Recent Posts

Alberto Genovese: Helloprima e l’espansione del modello digitale in Europa

Un benchmark di crescita digitale nel settore insurtech, tra tecnologia proprietaria, espansione internazionale e gestione…

2 giorni ago

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

2 settimane ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

2 settimane ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

3 settimane ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

5 mesi ago