Leone+marino+Selso+liberato+in+Sud+Africa
nanopressit
/articolo/leone-marino-selso-liberato-in-sud-africa/69124/amp/
Categories: Ambiente

Leone marino Selso liberato in Sud Africa

Il leone marino Selso è stato liberato in Sud Africa. Finalmente ha riacquistato la libertà, dopo essere stato in un centro di riabilitazione. La sua storia riesce davvero a commuovere. Selso è stato ritrovato ad una distanza di 2.200 chilometri dalla costa nel giugno di un anno fa. Era stanchissimo ed affamato e aveva bisogno di essere aiutato. Gli esperti non sono riusciti a comprendere come mai si fosse allontanato così tanto dal suo habitat naturale, che è costituito dall’oceano meridionale. In ogni caso hanno deciso di fare di tutto per metterlo in salvo.

L’animale pesava soltanto 73 chili, che corrispondono a meno della metà del suo peso normale. Aveva bisogno di recuperare 110 chili. Il percorso di riabilitazione è durato circa 7 mesi. Per fortuna che esistono dei centri specializzati, in grado di prendersi cura degli animali che ne hanno necessità, altrimenti per essi sarebbe davvero una sfortuna. Selso era debilitato e aveva bisogno di essere curato per bene, prima di poter riprendere il suo viaggio negli oceani più profondi. Difatti, ritornato in forze e lasciato libero nel mare, dopo essere stato imbarcato a bordo della MSC Sinfonia, il suo percorso non è stato per nulla semplice, anzi possiamo dire che si è trattato di un itinerario molto impegnativo. Gli esperti hanno potuto seguire tutti i suoi movimenti attraverso un chip di rilevamento satellitare, di cui il leone marino è stato dotato, prima di essere rimesso in libertà.

Inizialmente l’animale è sembrato piuttosto disorientato. I primi due giorni sono stati trascorsi nel tentativo di trovare la direzione giusta. Poi Selso si è spostato verso Sud, compiendo, in meno di 6 mesi, un percorso di più di 8.000 chilometri. L’obiettivo di Selso è stato quello di spostarsi verso zone ricche di cibo. Nel suo viaggio è arrivato a toccare quasi l’Antartide, per poi riprendere il percorso e andare verso Nord. Finalmente la sua destinazione è stata quella dell’isola Marion, che fa parte di un arcipelago di isole che si trovano nell’Oceano Indiano. Il personale di ricerca si è recato sul luogo, per verificare in che condizioni si trovasse l’animale. Si è visto che Selso era in ottime condizioni. La storia di questo leone marino colpisce per il fatto di essere davvero incredibile: una vicenda che ha avuto un lieto fine e che ci fa sempre più sorprendere dell’importante equilibrio che sta alla base della biodiversità animale nel nostro pianeta.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Nanopress, Tanta Salute e Pourfemme dal 2014 al 2017, occupandosi principalmente di tematiche relative alla salute, l'ambiente, il benessere.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 settimane ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago