Leva+militare+volontaria+di+6+mesi+in+cambio+di+crediti+formativi+universitari%3A+la+proposta+di+Forza+Italia
nanopressit
/articolo/leva-militare-volontaria-di-6-mesi-in-cambio-di-crediti-formativi-universitari-la-proposta-di-forza-italia/99845/amp/
Categories: Politica

Leva militare volontaria di 6 mesi in cambio di crediti formativi universitari: la proposta di Forza Italia

Leva militare volontaria di 6 mesi in cambio di crediti formativi universitari la proposta di Forza ItaliaLeva militare volontaria di 6 mesi in cambio di crediti formativi universitari la proposta di Forza Italia

[didascalia fornitore=”ansa”]Foto di repertorio[/didascalia]

Il militare torna nuovamente al centro del dibattito politico: si parla di un semestre per i ragazzi da 18 a 22 anni, all’interno dell’esercito e delle Forze Armate, che può essere ‘riscattato’ sotto forma di crediti formativi universitari. E’ la nuova proposta di legge presentata da Forza Italia alla Camera. Il primo firmatario è Matteo Perego.

Il servizio militare volontario vale come crediti universitari

La proposta avanzata da Forza Italia consente alla fine dei 6 mesi di servizio militare di ottenere un attestato che avrebbe validità anche in termini di crediti formativi per gli studenti universitari. ‘Si tratta del metodo migliore per formare la classe dirigente del futuro, noi non siamo quelli che ai giovani vogliono dare un sussidio come il reddito di cittadinanza. Noi non vogliamo questo, ma allo stesso tempo la scelta dovrà essere libera, perché non si può imporre qualcosa ai giovani, ma occorre motivarli’, ha spiegato Perego.

Nessun ritorno alla leva obbligatoria

Forza Italia assicura non si tratti affatto di un ritorno alla leva obbligatoria, bensì di un potenziale vantaggio per i nostri giovani. ‘Sarebbe impossibile tornare indietro e reintrodurre la leva obbligatoria, ma i valori della patria e della difesa possono essere diffusi maggiormente tra i giovani attraverso questa nuova proposta’, ha sottolineato Elio Vito.

‘Nessun passo indietro rispetto all’abolizione della leva obbligatoria conseguita dal governo Berlusconi. L’esercito professionale su base volontaria che attualmente abbiamo è quello che serve al Paese, per cui è impensabile pensare a reintrodurre la leva. Ma questo percorso, che è volontario, può servire ad instillare valori nei giovani, e ci aspettiamo l’attenzione della maggioranza rispetto a questa nostra proposta’, ha precisato Vito.

Beatrice Elerdini

Beatrice Elerdini è stata una collaboratrice di Nanopress dal 2014 al 2019, occupandosi di cronaca e attualità. Degli stessi argomenti ha scritto su Pourfemme dal 2018 al 2019.

Recent Posts

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

5 giorni ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

6 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

6 mesi ago